
Anna Capolupo. TorinoNowhere
Inizio evento 05.06.2014 | Fine evento 18.07.2014

articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0
A partire da giovedì 5 giugno 2014, contestualmente all’inaugurazione dello spazio di Via Eusebio Bava 8/a, la Burning Giraffe Art Gallery (BU.G) presenta il suo primo progetto espositivo: un’indagine pittorica che affronta i luoghi della periferia urbana, le fabbriche, i cantieri, le discariche, intendendoli nella loro accezione di architetture dell’inconscio cittadino.
Protagonista della mostra è la giovane artista Anna Capolupo (Lamezia Terme, 1983), laureata in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze e già protagonista dell’edizione 2013 del progetto espositivo itinerante Young at Art del MACA (Museo Arte Contemporanea Acri).
Attraverso una pittura realistica, ricca di verità ruvide che sfociano in colori intensi capaci di esaltare le architetture suburbane, ritratte con rigorosa geometria, e graffi e tagli che ne restituiscono la matericità, l’artista esamina e misura i “non luoghi” di Torino, quelle aree metropolitane che, a prima vista, potrebbero appartenere a qualsiasi città. La serie di dipinti in mostra (fino a venerdì 18 luglio) si presenta come una collezione di cartoline di luoghi senza nome. Sono testimonianze di una città viva e in costante mutamento: gli scheletri di enormi fabbriche perdono la loro funzione primaria trasformandosi in contenitori suburbani dedicati alle attività di svago; la vegetazione selvaggia della sponda di un fiume si fa discarica improvvisata accogliendo i residui connaturati a un cambiamento repentino; le centrali elettriche, cuori pulsanti del corpo metropolitano, che accolgono i visitatori alle porte della città, passano inosservate nonostante la loro mole. TorinoNowhere – questo il titolo della mostra –, non vuole essere un’indagine sul brutto metropolitano, ma un tentativo di portare in superficie ed esaltare pittoricamente quei luoghi, quelle architetture, i segni che ne caratterizzano le mutazioni, che abitano nell’inconscio di ogni abitante della città, gli sono intime segnandone il passato e il presente industriale, nonché il futuro dei costanti mutamenti architettonici.
La mostra è il primo di due capitoli di un’indagine pittorica sui luoghi dell’inconscio metropolitano. Il secondo, sempre a firma di Anna Capolupo, si svolgerà tra il maggio e il giugno del 2015, e avrà come oggetto la città di Berlino.
Anna Capolupo. TorinoNowhere. Inconscio metropolitano vol. 1
Dal 5 giugno al 18 luglio 2014
Inaugurazione: giovedì 5 giugno 2014, dalle 18.30 alle 21.30
Orario di apertura: dal martedì al sabato, 10-13 e 15.30-19.30
forse ti interessano...
“Volare" con la collezione di Lebole Gioielli
Il sogno più antico dell'uomo è quello di volare, oggi questo sogno diviene realtà con la ...leggi
Le mura della Civilizzazione, la nuova collezione di Andreia Popescu
Questa collezione reinterpreta l’antica storia dei tesori nascosti, oscurati dall’antica civiltà ...leggi
Born in Rome, her journey in the world of contemporary jewelry began with the creation of works ...leggi
Gli algoritmi indossabili di Consuelo Keller
[ digimorphé ] crea gioielli in bronzo e ne stampa altri in poliammide sinterizzata. Sono oggetti ...leggi
The cosmic fibers of Alena Willroth
Even though the conflict between ecstasy and profanity of god, that flared up as a reaction to ...leggi
Prende il via sabato 13 ottobre alle ore 18.00, a Roma, presso lo spazio espositivo di Arte Borgo ...leggi
She meticulously designs and crafts stand-out jewelry to evoke a feeling or memory for her, as the ...leggi
I gioielli di Andre Giunti, non solo accessori.
Andrea Giunti inventa e costruisce gioielli unici e dal design eclettico. Le sue creazioni si ...leggi