SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000185
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Anna Capolupo. TorinoNowhere

Inizio evento 05.06.2014 | Fine evento 18.07.2014


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Anna Capolupo. TorinoNowhere

A partire da giovedì 5 giugno 2014, contestualmente all’inaugurazione dello spazio di Via Eusebio Bava 8/a, la Burning Giraffe Art Gallery (BU.G) presenta il suo primo progetto espositivo: un’indagine pittorica che affronta i luoghi della periferia urbana, le fabbriche, i cantieri, le discariche, intendendoli nella loro accezione di architetture dell’inconscio cittadino.

Protagonista della mostra è la giovane artista Anna Capolupo (Lamezia Terme, 1983), laureata in pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze e già protagonista dell’edizione 2013 del progetto espositivo itinerante Young at Art del MACA (Museo Arte Contemporanea Acri).

Attraverso una pittura realistica, ricca di verità ruvide che sfociano in colori intensi capaci di esaltare le architetture suburbane, ritratte con rigorosa geometria, e graffi e tagli che ne restituiscono la matericità, l’artista esamina e misura i “non luoghi” di Torino, quelle aree metropolitane che, a prima vista, potrebbero appartenere a qualsiasi città. La serie di dipinti in mostra (fino a venerdì 18 luglio) si presenta come una collezione di cartoline di luoghi senza nome. Sono testimonianze di una città viva e in costante mutamento: gli scheletri di enormi fabbriche perdono la loro funzione primaria trasformandosi in contenitori suburbani dedicati alle attività di svago; la vegetazione selvaggia della sponda di un fiume si fa discarica improvvisata accogliendo i residui connaturati a un cambiamento repentino; le centrali elettriche, cuori pulsanti del corpo metropolitano, che accolgono i visitatori alle porte della città, passano inosservate nonostante la loro mole. TorinoNowhere – questo il titolo della mostra –, non vuole essere un’indagine sul brutto metropolitano, ma un tentativo di portare in superficie ed esaltare pittoricamente quei luoghi, quelle architetture, i segni che ne caratterizzano le mutazioni, che abitano nell’inconscio di ogni abitante della città, gli sono intime segnandone il passato e il presente industriale, nonché il futuro dei costanti mutamenti architettonici.

La mostra è il primo di due capitoli di un’indagine pittorica sui luoghi dell’inconscio metropolitano. Il secondo, sempre a firma di Anna Capolupo, si svolgerà tra il maggio e il giugno del 2015, e avrà come oggetto la città di Berlino.

 

Anna Capolupo. TorinoNowhere. Inconscio metropolitano vol. 1

Dal 5 giugno al 18 luglio 2014

 

Inaugurazione:                    giovedì 5 giugno 2014, dalle 18.30 alle 21.30

Orario di apertura:             dal martedì al sabato, 10-13 e 15.30-19.30

forse ti interessano...

Helmut Newton a Roma

Helmut Newton White Women, Sleepless Nights, Big Nudes 200 immagini di uno dei fotografi più ...leggi


Io sono diverso

CALL collettiva d'arte "IO SONO DIVERSO" Metamorfosi Gallery – Vicenza PRIDE 2013 ...leggi


Mirella Saluzzo - Fuori asse

a cura di Elena Di Raddo 13 novembre 2021 – 19 febbraio 2022 Fondazione Sabe per l’arte Via ...leggi


Interviewing Michelle Lung

London born and based contemporary jewellery artist Michelle Lung was awarded the Annoushka ...leggi


Davide D’Elia - FRESCO

Mostra a cura di Elisa Del Prete 12 maggio - 25 settembre 2022 Museo Davia Bargellini, Bologna ...leggi


LVII Premio Nazionale di Arte Contemporanea 'B. Cascella' 2013

Premio di Arte Contemporanea Basilio Cascella 2013, LVII Edizione. Premio Nazionale di Pittura e ...leggi


"Tralasciando le impossibilità" di Carmine Carlo Maffei

Inizia oggi a Milano la personale dell'artista Carmine Carlo Maffei. Una mostra a cura di ...leggi


Artistar Jewels annuncia i vincitori della quinta edizione

Il 23 febbraio sono stati proclamati i vincitori della quinta edizione di Artistar Jewels, ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni