SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000171
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Grande risonanza per din 2014

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Grande risonanza per din 2014

Si chiude con grande successo la seconda edizione dell’evento espositivo din - design in, organizzato da Promotedesign.it durante la Milano Design Week, dall’8 al 13 aprile. All’interno di un capannone industriale di 2000 metri quadrati nel cuore del distretto di Lambrate, oltre 100 designer autoprodotti, tra italiani e stranieri, hanno esposto i loro oggetti a un pubblico di oltre 100.000 visitatori.
 
 
Se “din” significa “chiasso” si può affermare che quest’anno l’evento organizzato da Promotedesign.it ha avuto grande risonanza, facendo sentire la sua eco in tutto il distretto di Lambrate come vetrina di spicco per il design autoprodotto di qualità. Professionisti, giornalisti, appassionati e semplici curiosi hanno così potuto ammirare i progetti di più di 100 espositori provenienti da Italia, Germania, Svizzera, Spagna, Danimarca, Svezia, Inghilterra, Irlanda, Portogallo, Belgio, Ungheria, Giappone, Cina, USA e Sud America. Dalla libreria all’accessorio da cucina, dalla lampada a sospensione alla tenda da campeggio, dal divano al cavallo a dondolo, fino al bijou, il tutto all’insegna dell’innovazione e dell’eco-compatibilità.
 
 
L’ampia location è stata interamente allestita utilizzando materiale industriale, principalmente pallet e cartoni, che hanno tracciato un percorso tematico tra le isole espositive, dando equa visibilità ai progettisti e consentendo un agevole flusso di visitatori tra i due opposti ingressi, l’uno su via Massimiano e l’altro su via Sbodio. Fondamentale per l’allestimento e la creazione del mood industriale la collaborazione con RI.CRE.AR, azienda specializzata nella produzione di mobili, componenti di arredo e allestimenti, realizzati con materiali provenienti dal recupero di imballaggi in legno, la quale ha fornito i materiali per l’arredamento della location.
 
 
 
Posto d’onore per il temporary shop del gioiello contemporaneo Artistar Jewels, curato da Artistarjewels.com, l’ecommerce del gioiello d’autore. Creazioni uniche realizzate a mano in una varietà di materiali che spazia dalla corda nautica al polimero, dalla carta ai pezzi di scarto degli apparecchi elettronici. Oggetti d’arte da indossare creati dagli artisti della community artistarjewels.com: Alienina by Eliana Venier, Appallottolandocelo by Giulia Ceccarelli, Flaminia Barosini, Michela Bruni, Veronica Caffarelli, Guendalina Chinca, JF Project by Jessica Grespi, Barbara Del Rio, Duecentogrammi by Chiara Curreli, Franzisk by Francesca Buccheri, Lorena Giuffrida, Marisa Lanzafame, Lebole, Le donne di Casanova by Monia Rossato, LuthOpika by Giusy Sibilano, Mieko, Paola Mirai, Fabiola Pontecorvo, Anna Retico, Tiziana Redavid
 
 
 
 
 
 
Sono stati sei giorni intensi, in cui din – desing in è stato teatro di proficuo networking tra i professionisti convenuti, agevolato anche da un ricco calendario di eventi nell’evento, a cominciare dalla presentazione di Design For, il libro catalogo che unisce designer e aziende, curato da Promotedesign.it e pubblicato da Fausto Lupetti Editore, quest’anno alla sua terza edizione. La presentazione ha avuto luogo sabato 12 alle 17 presso l’area congressi interna a din e ha visto intervenire Enzo Carbone fondatore di Promotedesign.it, Francesca Russo, editor di DDN Magazine, Paolo Barichella, food designer, Daniele Lupetti editore del libro catalogo e Marcello Ziliani, architetto e product designer. All’incontro ha fatto seguito la premiazione dei vincitori del visual contest #WITH – design WITH food: Eat bite, di Francesco Buzzo, Piera Giordano e Serena Lambertoni, Food design for happy living, di Chiara Ricci, e Platefulips, di Tina Conforti sono stati premiati come i migliori progetti di food design ispirati al tema “Un designer e la sua relazione con il cibo”.
 
 
Hanno poi contribuito ad animare din – design in la presentazione del Rub Design Book, tenutasi venerdì 11 alle 17, con Anastasia Krylova e Maria Twardovskaya ideatrici del progetto Rub Design e fondatrici del Russian Design Pavillon, e il doppio appuntamento con il workshop workshop “Il design autoprodotto e la comunicazione 2.0”, curato da Alessandra Pepe, digital media specialist e web editor di Momastyle.com, con l’intervento di Axel Iberti, head of product di Gufram.
 
 

forse ti interessano...

"Il Colore Fuchsia nel Gioiello" - Jewelry Design Contest

Promossa da Jewelry Virtual Fair, il contest Fuchsia Inspiration è rivolto ai designer di gioiello ...leggi


EROS: XXIII MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE TESSILE CONTEMPORANEA

E’ in corso la XXIII edizione di miniartextil dedicata al tema EROS: 54 artisti autori dei ...leggi


Arriva l'eccezionale mostra fotografica "Forma e Desiderio"

Palazzo Reale - Milano - presenta la mostra “Forma e Desiderio. The Cal - Collezione Pirelli”, che ...leggi


OUT OF TIME. Ripartire dalla natura

A cura di Silvia Cirelli e Catalina Golban ...leggi


Inerviewing VALERIA D'ANNIBALE JEWELLERY

She has been in love with jewelry making since childhood, but only in 2015 she took her passion to ...leggi


The time is now

Il concorso, organizzato dall’ISTAO, Istituto Adriano Olivetti di Ancona, è destinato ai giovani ...leggi


FUTURO | ARTE E SOCIETÀ DAGLI ANNI SESSANTA A DOMANI

Ogni tempo ha la sua idea di futuro e quello che viviamo oggi si mostra molto più incerto di quello ...leggi


Marignana Arte

“La memoria è un essere capriccioso e bizzarro, paragonabile a una giovane ragazza” a cura di ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni