
Maitea di Lorena Grippa
Inizio evento 00.00.0000

articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0
Lorena Grippa è nata nel 1976 in Valtelllina, da origini paterne partenopee.
Il suo percorso accademico e professionale è economico-finanziario; dopo una laurea in Economia e Commercio alla università Bocconi, ha costruito la sua carriera in società quotate internazionali, occupandosi di rapporto con gli investitori
Lorena ha sempre avuto un inconscio desiderio di cimentarsi in campi creativi, nell'ambito del settore orafo, e lavorare manualmente metalli preziosi, vedendo una idea creativa trasformarsi in un prodotto finito.
Accompagnata da una forte passione per i gioielli, Lorena inizia a disegnarli, continuando la sua primaria attività nel campo economico. Piano a piano si allontana dal suo lavoro per occuparsi a tempo pieno del disegno e della realizzazione a mano in laboratorio delle sue creazioni.
Impara a lavorare i metalli, sedendo, ogni giorno accanto a un maestro orafo, e crea la sua prima collezione, senza un vero percorso accademico, ma affrontando limiti e difficoltà, volta per volta.
Lorena lancia con successo la sua prima collezione di gioielli in oro, con il marchio MAITEA, a maggio 2016 a La Rinascente in Duomo
I GIOIELLI
La collezione si focalizza sulla essenzialità delle forme, e sulla verità dei materiali
I gioielli MAITEA sono pensati per essere indossati, hanno al loro interno una latente bellezza che sarà pienamente espressa a contatto con la pelle di chi li indosserà.
MAITEA non è il risultato di una produzione industriale in serie, bensì di un processo interamente artigianale, che formalmente celebra l'essenzialità, unitamente con l'irregolarità riscontrabili in natura.
Caratteristiche della collezione è la ricerca tecnica dei materiali : trattamento artigianale delle superfici, esperimenti di forgiature particolari, effetti di non finito, saldature volutamente visibili.
La forte cura dei dettagli dà al gioiello una ispirazione emozionale, con forme che colpiscono lo sguardo.
"Sono inconsapevolmente attratta da forme delicate ed essenziali; do loro personalità, attraverso un forte contrasto di volumi, spessori, e dimensioni relative, fino a terminare con forme scultoree e libere"
"E' un processo continuo, a cui al momento difficilmente do inizio sulla carta, ma che sviluppo attraverso l'istinto del mio tocco e del mio sguardo"
IL PROCESSO ARTIGIANALE
Tutto il processo "hand made" (fusione dell'oro, forgiatura, tiratura del filo d'oro, laminatura, seghettatura, saldatura,limatura, smerigliatura, ossidazione e pulitura) è realizzato all'interno del laboratorio a Milano, dove due artigiani lavorano insieme alla designer Lorena.
Il taglio e la incastonatura delle pietre sono dati in outsourcing a tagliatori e incastonatori, sotto la supervisione della designer, in linea con le caratteristiche del disegno fornito.
I pezzi sono unici, differenti l'uno dall'altro, non perfettamente replicabili.
CARATTERISTICHE DEI GIOIELLI MAITEA
- Le pietre usate sono tagliate generalmente piatte, in accordo con i gusti estetici di Lorena, che sviluppa i gioielli intorno al taglio stesso della pietra, considerato spesso il punto di partenza delll' intero processo creativo
- Pietre acromatiche sono incastonate in elementi di oro, realizzando il tono su tono: quarzi , agate, leuco zaffiri, opale, cornelia.
- Ampio uso di pietre trasparenti ( cristallo di rocca) attraverso cui la pelle rimane protagonista
- Elementi di saldatura in eccesso
- Saldature spesso visibili
- Trattamento artigianale delle superfici (martellate, forgiate)
- Irregolarità nella incastonatura delle pietre
MORE INFO
forse ti interessano...
“We Are Humans” - Cortona On The Move
Cortona apre le porte all’undicesima edizione del festival internazionale di visual narrative ...leggi
Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano presenta ADRIAN PACI. Vite in transito, una grande ...leggi
Inaugurazione della Galleria Accademica d’Arte Contemporanea
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, polo no profit di libera ...leggi
Artistar Jewels 2018 fa risplendere i suoi gioielli
Artistar Jewels, organizzazione di riferimento per tutti gli artisti e designer del gioiello ...leggi
Verrà inaugurata sabato 12 maggio alle ore 18 la seconda edizione della mostra collettiva di arte ...leggi
Artistar Jewels svela i partecipanti dell’edizione 2016
Artistar Jewels inaugura l’edizione 2016 e presenta i nomi dei designer e dei brand che prenderanno ...leggi
UNA è lieta di inaugurare la sua nuova sede con Paysage, mostra personale di Filippo Minelli. ...leggi
La trasformazione dei gioielli scultorei di Valerie Ostenak
La forza e la tenerezza dell'acciaio creano liane graziose e dolci viticci attorno al corpo ...leggi