SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000646
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Art Workers at Galleria della Biblioteca Angelica

Inizio evento 00.00.0000

Anna Isopo


articoli pubblicati: 14
opere pubblicate: 0

Art Workers at Galleria della Biblioteca Angelica

Verrà inaugurata sabato 20 ottobre alle ore 18 la mostra collettiva di arte contemporanea “Art Workers” presso la Galleria della Biblioteca Angelica-Piazza di Sant’Agostino 8 - 00186 -Roma. L’evento è curato dal critico d’arte Monica Ferrarini di M.F.eventi e dalla gallerista Anna Isopo di Arte Borgo Gallery ed è inserito nella Rome Art Week manifestazione completamente dedicata all’arte contemporanea che coinvolge l’intera Capitale.
 
La mostrarappresenta un’occasione unica di visibilità per artisti internazionali accuratamente selezionati che daranno vita ad un percorso costruito sull’intrecciarsi di pensieri, stili e idee.  Il titolo pone l’accento sull’importanza creativa dell’artigianalità intendendo quest’ultima e la manualità nel senso più nobile del termine che viene quindi privato di quella valenza riduttiva che comunemente si tende ad associargli per sublimarlo invece al fine di evidenziarne quella componente fondamentale e vitale nel complesso svolgersi del processo creativo.
 
Manualità e creatività si coniugano insieme e grazie alla sapienza dell’artista sono in grado di trasformare la materia in modulazioni estetiche di impatto comunicativo e visivo. L’arte, nella sua complessità e varietà interpretativa, viene intesa come il “saper fare” capace di dare forma ai segni, ai pensieri, alle visioni e alle credenze di chi la opera.
 
Artisti partecipanti: Anna Aglietto, Patrizia Almonti, Isabella Angelini, Stefania Asunis,Lesley Bunch, Francesco Calia, Luigi Cannone, Agnieszka Ceccarelli, Marco Cioffi, Barbara Conte, Marina Crisafio, Roberta D’Annibale, Rita Delle Noci, Katia Di Mella, Laura Dominici, Antonio Esposito, Danila Fulgenzio, Duminda Jayasuriya, Biagio La Cagnina, Silvana Landolfi, Jeanine Lucci, Beata Makowska, Susanna Montagna, Anna Nobile, Doina Popescu, Maria Puerto Fullana, Roberta Ragazzi, Susanna Ripiccini, Maria Caterina Russo, Anna Santilli, Kayo Sato, Roberto Servi, Paolo Signore, Vincenza Spiridione, Francesco Vacirca, Lucia Vacirca, Alessandra Vicini, Veronica Zampelli.
 
 
 
Info: Inaugurazione su invito sabato 20 ottobre 2018 ore 18 con la trasmissione televisiva Arte 24
 
Date e orari: 20-26 ottobre; lunedì e venerdì 10-16; martedì, mercoledì e giovedì 10- 18:45; sabato 10-13:30
 
Indirizzo: Galleria Biblioteca Angelica piazza di S.Agostino 8-Roma

forse ti interessano...

"HEY THERE, TIGER!" - Irene Fenara

UNA è lieta di annunciare, “Hey there, Tiger!”, prima mostra personale di Irene Fenara (*1990, ...leggi


Oscar Galea, the timeless jewellery

L’artista che realizza gioielli appariscenti, diacronici, che non appartengono a nessuna epoca e ...leggi


La voce delle ombre.

Presenze africane nell'arte dell'Italia settentrionale (XVI - XIX secolo) 13 maggio – 18 settembre ...leggi


Grafica d'Autore opere scelte

Inaugura il 22 Dicembre 2015 al CentroArteModerna di Pisa la mostra Grafica d'Autore opere scelte, ...leggi


Enrico Colombotto Rosso. Il Genio Visionario

Sede: Pinacoteca Civica di Palazzo Vittone Piazza Vittorio Veneto – Pinerolo (Torino) Periodo ...leggi


Superbia. Nelle profondità dell’hybris

opere di Agostino Arrivabene a cura di Silvia Scaravaggi Museo Civico di Crema e del Cremasco ...leggi


LXIV Premio Cascella 2020: ecco i vincitori

Anche quest'anno è tornato in forma di Arte Pubblica il Premio 'Basilio Cascella', dal 1955 uno dei ...leggi


Da Boldini a De Pisis

Firenze accoglie i capolavori di Ferrara. Firenze, Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti e Villa ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni