SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000008
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Mostra collettiva small & LARGE

Inizio evento 16.01.2013 | Fine evento 29.01.2013

Mostra collettiva small & LARGE

La Vibe Gallery e' una galleria d'arte collocata all'interno di una Ex Fabbrica di Biscotti trasformata in un business complex, nella zona di Bermondsey, nei pressi di London Bridge.

 
 
 
 
In questo spazio si svolge dal 16 al 29 gennaio l’Italian Art Festival, curato da Nadia Spita per l’organizzazione Art Caffè London. E’ nell’ambito di questo evento che si inserisce la mostra small & LARGE realizzata da Soqquadro e curata da Marina Zatta.
 
 
 
 
Nel tipo di società di massa in cui viviamo si è assorbiti da una velocità che spesso confonde e richiede emozioni sempre più immediate, facendo perdere la capacità di fermarsi ad osservare e comprendere la vera natura delle dimensioni di un’opera.
 
 
 
La mostra fa luce su questo argomento ricordando che la dimensione di un’opera corrisponde ad una scelta motivata e consapevole dell’artista, spostando l’attenzione su un valore qualitativo del formato più che quantitativo, che non di rado è indicativo di specifiche realtà e contesti storici, oltre di esigenze espressive dell’artista.
 
 
 
Non è un caso che l’Espressionismo Astratto con i suoi giganti formati sia sbocciato nell’America del secondo dopoguerra, così come non è detto che la magia di un’opera debba essere legata ad un grande formato: pensiamo alla Gioconda di Leonardo Da Vinci, dove la profonda e misteriosa enigmaticità del superbo dipinto si esprime nell’altrettanto misteriosa intimità di un formato modesto. Gli artisti rifletteranno attraverso la loro personale creatività e faranno riflettere sull’argomento, mettendosi alla prova con due diversi tipi di formato: small e Large.
 

forse ti interessano...

Maurizio Coppolecchia

2009 Luna Park dell’anima Coney Island Brooklyn Mostra a cura di Giovanna Fiorenza e Roberto ...leggi


Artistar Jewels Exhibition

Il gioiello contemporaneo si racconta con Artistar Jewels Exhibition - 18 – 23 settembre dalle ...leggi


Artistar Jewels svela i partecipanti dell’edizione 2016

Artistar Jewels inaugura l’edizione 2016 e presenta i nomi dei designer e dei brand che prenderanno ...leggi


“Mostra tributo a MARIO SCHIFANO”

Il Centro d'arte Raffaello è lieto di ospitare la personale dell'artista “Mario Schifano”, ...leggi


Luci sul '900

Luci sul '900, il centenario della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti 1914 - 2014. La ...leggi


6ARTISTA

L'Associazione Civita dà il via alla quarta edizione del bando di concorso per "6ARTISTA". ...leggi


Interviewing Gena Tudor

Jewellery artist from Bucharest, Romania she began her career on film sets among costumes and ...leggi


Artistar Jewels at Palazzo dei Giureconsulti

Per il secondo anno consecutivo Palazzo dei Giureconsulti di Milano è la location che darà vita ad ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni