SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000008
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Mostra collettiva small & LARGE

Inizio evento 16.01.2013 | Fine evento 29.01.2013

Mostra collettiva small & LARGE

La Vibe Gallery e' una galleria d'arte collocata all'interno di una Ex Fabbrica di Biscotti trasformata in un business complex, nella zona di Bermondsey, nei pressi di London Bridge.

 
 
 
 
In questo spazio si svolge dal 16 al 29 gennaio l’Italian Art Festival, curato da Nadia Spita per l’organizzazione Art Caffè London. E’ nell’ambito di questo evento che si inserisce la mostra small & LARGE realizzata da Soqquadro e curata da Marina Zatta.
 
 
 
 
Nel tipo di società di massa in cui viviamo si è assorbiti da una velocità che spesso confonde e richiede emozioni sempre più immediate, facendo perdere la capacità di fermarsi ad osservare e comprendere la vera natura delle dimensioni di un’opera.
 
 
 
La mostra fa luce su questo argomento ricordando che la dimensione di un’opera corrisponde ad una scelta motivata e consapevole dell’artista, spostando l’attenzione su un valore qualitativo del formato più che quantitativo, che non di rado è indicativo di specifiche realtà e contesti storici, oltre di esigenze espressive dell’artista.
 
 
 
Non è un caso che l’Espressionismo Astratto con i suoi giganti formati sia sbocciato nell’America del secondo dopoguerra, così come non è detto che la magia di un’opera debba essere legata ad un grande formato: pensiamo alla Gioconda di Leonardo Da Vinci, dove la profonda e misteriosa enigmaticità del superbo dipinto si esprime nell’altrettanto misteriosa intimità di un formato modesto. Gli artisti rifletteranno attraverso la loro personale creatività e faranno riflettere sull’argomento, mettendosi alla prova con due diversi tipi di formato: small e Large.
 

forse ti interessano...

Marignana Arte

“La memoria è un essere capriccioso e bizzarro, paragonabile a una giovane ragazza” a cura di ...leggi


Un grande percorso tra arte e musica

Dall’astrattismo spirituale di Wassily Kandinsky al silenzio illuminato di John Cage. In mostra ...leggi


Festival INVENTARIA 2021 - XI edizione

"Giunto alla sua undicesima edizione, il Festival Inventaria - La festa del teatro off, organizzato ...leggi


The Inflatable Art di Franco Mazzucchelli

Franco Mazzucchelli ha scelto di esprimersi con l'ausilio di materiale plastico, sollecitando una ...leggi


IX Edizione di Firenze Suona Contemporanea

Sotto la direzione artistica di Andrea Cavallari, dal 14 al 30 settembre 2016, il festival ...leggi


Alfonso Leoni, genio ribelle

Alfonso Leoni, genio ribelle - Il MIC di Faenza dal 3 dicembre al 13 giugno dedica una mostra a una ...leggi


Fiabe di carta

Venerdì 5 aprile 2013, alle ore 19.00 inaugurerà Galleria33, inedito luogo d'arte, mettendo in ...leggi


ARTE FIERA presenta PLAYLIST

21-24 gennaio 2021 su www.artefiera.it PLAYLIST è un’iniziativa digitale di Arte Fiera basata ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni