SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000128
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

A maggio la prima BiennaleMArteLive

Inizio evento 28.10.2013 | Fine evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

A maggio la prima BiennaleMArteLive

MArteLive è il primo festival multi-disciplinare italiano e un concorso nazionale che dal 2001 ha dato spazio e opportunità vere a migliaia di giovani artisti scoprendo Nobraino, Management del Dolore Post-Operatorio, Nathalie, Kutso, Underdog, Matteo Rovere e molti altri. La BiennaleMArteLive cambierà radicalmente il format con il passaggio da una location multi-sala ad un esplosione su scala regionale in circa 30 location distribuite tra Roma e il resto del Lazio.
Due anni fa l’Organizzazione aveva denunciato la totale incapacità e inadeguatezza da parte delle istituzioni del nostro territorio di attuare una politica culturale: nessuna proposta, nessuna idea e ritardi clamorosi nei pagamenti. Le passate amministrazioni di Regione Lazio e Roma Capitale hanno lasciato un’eredità devastante ai cittadini e in particolar modo al settore culturale. Centinaia di operatori ancora devono ricevere i pagamenti per attività già concluse e, nonostante la volontà di investire nel settore culturale, le nuove giunte fanno fatica a recuperare nell’anno corrente, le risorse necessarie a coprire i debiti regressi e rilanciare il settore.
La crisi, inoltre, ha bloccato anche gli investimenti da parte delle aziende private, che nella maggior parte dei casi hanno deciso di rimandare tutto al 2014 esattamente come le amministrazioni pubbliche. La situazione è diventata insostenibile e il botteghino da solo non basta a coprire le spese per la produzione di eventi di qualità e grande contenuto culturale. 
In questo contesto, realizzare eventi di qualità e mantenere alti standard di offerta e gestione delle risorse, diventa difficile. Nonostante le difficoltà MArteLive ancora una volta non molla, va avanti e sfrutta il tempo che ha recuperato per riorganizzarsi e costruire insieme agli interlocutori, pubblici e privati, la dialettica necessaria per realizzare un grande e innovativo evento culturale a maggio 2014.
Tra le soluzioni messe in campo per coprire parte dei costi di produzione sarà chiesto il sostegno e la partecipazione del sempre numeroso pubblico che da sempre è stata la forza di MArteLIve. Sul sito www.martefunding.org sarà lanciata una campagna di crowdfunding aperta a tutti: pubblico, addetti ai lavori ed aziende.
 
CONTINUANO LE SELEZIONI ARTISTICHE
 
Con lo spostamento della BiennaleMArteLive però arriva una buona notizia per gli artisti. Le iscrizioni rimangono ancora aperte e continuano così le selezioni regionali o di macro-area che finiranno tra dicembre e marzo con le ultime finali regionali. 
Il 3,10 e 17 dicembre sono previste le finali regionali del Lazio. I vincitori delle singole finali regionali o di macro-area approderanno alla finalissima nazionale che si terrà all'interno della Biennale MArteLive 2014.
Tra novembre e gennaio sono in programma anche le finali regionali in Campania, Puglia, e macro-regionali in Calabria e Basilicata, Piemonte e Liguria, Umbria e Marche.
 

forse ti interessano...

Interviewing Emma Fox

She has lived in London since the age of 19 where she has self-studied jewelry design and ...leggi


DUALITÀ': Federica Garzella - Lucia Pecchia

Si apre al pubblico Sabato 10 Ottobre 2020 alle ore 18:00 presso il CentroArteModerna di Pisa ...leggi


Interviewing Miruna Belcovici

Her passion for jewelry making begun unexpectedly, while pursuing other career choices. As if ...leggi


Luci sul '900

Luci sul '900, il centenario della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti 1914 - 2014. La ...leggi


ENEGANART TORNA IL CONCORSO NAZIONALE CHE SUPPORTA I TALENTI

Un progetto di portata nazionale rivolto agli artisti e finalizzato a promuovere i migliori talenti ...leggi


A nessuno il suo

Opere in ceramica del collettivo artistico MAD attorno al tema apocalittico di un futuro orwelliano ...leggi


Grande risonanza per din 2014

Si chiude con grande successo la seconda edizione dell’evento espositivo din - design in, ...leggi


Gioielli&Sapori: Il Calendario 2014 di Ileana della Corte

Gioielli&Sapori è il tema del calendario 2014 di ILEANA DELLA CORTE, storica griffe partenopea di ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni