SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000037
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Artistar Exhibition

Inizio evento 30.11.2012 | Fine evento 07.12.2012

Artistar Exhibition

Venerdì 30 novembre 2012, alle ore 18.30, è stata inaugurata a Milano la mostra Artistar Exhibition, che ha raccolto 196 opere d'arte di 98 artisti, accuratamente selezionate da Artistar Project. Artistar Exhibition nasce dalla caparbia volontà di un gruppo di architetti e designer di dedicare cura e attenzione all'articolato quanto affascinante mondo del manufatto, realizzato con pregevole qualità artistica.

 
 
Artistar Exhibition pone sotto i riflettori una serie di creazioni uniche nel loro genere e particolarmente apprezzabili dal punto di vista della ricerca formale e simbolica.
 
 
 
 
La mostra visitabile dal 30 novembre al 7 dicembre ha ottenuto una entusiastica e calorosa accoglienza da parte di un pubblico eterogeneo. L'allestimento realizzato ha assicurato ad ogni singola creazione una corretta valorizzazione del suo pregio.
 
 
 
 
All'interno di uno scenario contrassegnato dal predominio di tinte scure in forte contrasto con il color legno naturale dei supporti utilizzati, si stagliano, in tutta la loro ricercatezza di forme e di materiali, degli autentici capolavori. Un percorso pensato per invitare lo spettatore a soffermare lo sguardo su ogni piccolo particolare alla ricerca delle scelte stilistiche adottate e dell'approccio all'arte che sottende ogni singolo pezzo.
 
 
 
 
 
L'atmosfera intima, accogliente e per nulla formale, ha suscitato fin dal giorno dell'inaugurazione un profondo interesse favorendo una spontanea disposizione alla condivisione e allo scambio tra i visitatori, legati tra loro da una medesima passione per l'arte.
 
 
 
 
Un sentimento palpabile affiora in questa serata” ha sostenuto Enzo Carbone, fondatore di Artistar Project durante l'inaugurazione della mostra “un sentimento di adesione e di sentita partecipazione da parte degli artisti ad un importante progetto che li ha resi protagonisti. Il loro trasporto, l'intensità del loro coinvolgimento e l'entusiasmo dichiarato spingono tutti noi di Artistar Project a impegnarci nel convogliare la sinergia, creatasi in questa particolare occasione, in una nuova edizione”.
 
 
 
 
 
Artistar Exhibition rappresenta un'ideale prosecuzione della pubblicazione “Artistar Annual 2013”, il catalogo delle opere esposte, dotato di una presentazione dettagliata dei loro autori e di un'analisi accurata sul significato che si cela dietro ogni singolo processo creativo.
 
 

forse ti interessano...

Interviewing Christine Rio

Self-taught jewellery artist Christine Rio forges her own path with techniques and design to create ...leggi


Open Space Project

Inaugurazione sabato 20 Aprile 2013 ore 18:00, mostra che ospiterà le artiste Emma Salvati e Mara ...leggi


Francesco Clemente a cura di Achille Bonito Oliva

Mi interessa costruire il quadro come se fosse il diagramma di un campo di forze, di energie, come ...leggi


PremioBACC

Il 2 ottobre è stato innaugurato il PremioBACC - La Forma del Vino - I° Edizione ...leggi


Mostra collettiva small & LARGE

Giovedì 17 gennaio 2013 alle ore 18.00 si inaugura a Londra presso la Vibe Gallery la mostra ...leggi


Il successo di Din - Design In 2017

Din-Design In si è confermato uno degli appuntamenti da non perdere durante il Fuorisalone grazie ...leggi


Aqua Aura e Antonella De Nisco

I racconti sulla natura a Villa Pisani Bonetti Bagnolo di Lonigo (VI) | 9 Ottobre - 14 Novembre ...leggi


Un silenzio decorato di campanelli

La Bottega Bertaccini di Faenza dedica una personale all’artista e ceramista Mirco Denicolò ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni