SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000143
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

"Dalla Macchia al Contemporaneo: IL PAESAGGIO"

Inizio evento 11.01.2014 | Fine evento 05.02.2014


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

La mostra raccoglierà opere di pittura e scultura (ma saranno visibili anche grafiche, disegni, incisioni e fotografie) di artisti Italiani ed europei partendo dal primo e secondo novecento tosano fino alle realtà più contemporanee nazionali ed europee.
Il tema delle opere è "IL PAESAGGIO" e potrà essere sviluppato con ogni tecnica, dalla pittura alla grafica, alla fotografia, all'elaborazione digitale. Gli ARTISTI (Italiani ed Europei) interessati a partecipare possono richiedere la scheda di adesione e il regolamento completo scrivendo a centroartemoderna@gmail.com o contattando il curatore della mostra Massimiliano Sbrana attraverso i seguenti recapiti numeri 050542630 o 3393961536 (orario di Galleria) entro e non oltre 30 Dicembre 2013.
 
 
Ben poche altre regioni del Belpaese possono vantare non solo "un retaggio artistico" dai contenuti così profondi e radicati nel territorio e nella cultura popolare come la Toscana. La Toscana, già culla della civiltà italiana ed uno dei maggiori crogioli della moderna cultura europea, non è solo legata alla straordinaria elaborazione di concetti ed a forme e metodi di espressione originale che l'hanno contrassegnata in oltre due millenni di storia: è stata essa stessa fucina di straordinaria produzione artistica moderna, che ha dettato tempi e modi sullo scenario continentale. La Toscana quindi come laboratorio di esperienze artistiche, come luogo di sintesi e di rilancio in ambito universale attraverso anche le espressioni artistiche a noi cronologicamente più prossime.
 
Per altre informazioni centroartemoderna-website
 

forse ti interessano...

The big extravagant necklaces by Olga Zielinska

Olga explores mostly ethnic motives, in her work is visible inspiration by traditional Slavic and ...leggi


Bookolica – il festival dei lettori creativi

Il festival dei lettori creativi annuncia una quinta edizione ricca di novità dal 30 agosto al 4 ...leggi


Interviewing Fontu by Tathi Fontoura

She was born in Brazil, where she studied Fashion design. Later on she moved to Kuala Lumpur ...leggi


Eros 2013 miniartextilcomo

La mostra d’arte tessile contemporanea, unica in Europa a cadenza annuale, sviluppa sempre più la ...leggi


ARTE FIERA presenta PLAYLIST

21-24 gennaio 2021 su www.artefiera.it PLAYLIST è un’iniziativa digitale di Arte Fiera basata ...leggi


Fuoco Nero: Materia e Struttura Attorno e Dopo Burri

Il giorno 13 dicembre a Parma, al Salone delle Scuderie in Pilotta alle ore 18,30 si inaugurerà la ...leggi


Qualità, design italiano, fascino: il trinomio perfetto di CR JEWELS

CR JEWELS, dopo anni dedicati a disegnare collezioni per brand di moda, crea la sua prima ...leggi


Interviewing Mar Ive

The artist is an industrial designer, visual artist and jeweller based in Guatemala. Inspired by ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni