SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000143
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

"Dalla Macchia al Contemporaneo: IL PAESAGGIO"

Inizio evento 11.01.2014 | Fine evento 05.02.2014


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

La mostra raccoglierà opere di pittura e scultura (ma saranno visibili anche grafiche, disegni, incisioni e fotografie) di artisti Italiani ed europei partendo dal primo e secondo novecento tosano fino alle realtà più contemporanee nazionali ed europee.
Il tema delle opere è "IL PAESAGGIO" e potrà essere sviluppato con ogni tecnica, dalla pittura alla grafica, alla fotografia, all'elaborazione digitale. Gli ARTISTI (Italiani ed Europei) interessati a partecipare possono richiedere la scheda di adesione e il regolamento completo scrivendo a centroartemoderna@gmail.com o contattando il curatore della mostra Massimiliano Sbrana attraverso i seguenti recapiti numeri 050542630 o 3393961536 (orario di Galleria) entro e non oltre 30 Dicembre 2013.
 
 
Ben poche altre regioni del Belpaese possono vantare non solo "un retaggio artistico" dai contenuti così profondi e radicati nel territorio e nella cultura popolare come la Toscana. La Toscana, già culla della civiltà italiana ed uno dei maggiori crogioli della moderna cultura europea, non è solo legata alla straordinaria elaborazione di concetti ed a forme e metodi di espressione originale che l'hanno contrassegnata in oltre due millenni di storia: è stata essa stessa fucina di straordinaria produzione artistica moderna, che ha dettato tempi e modi sullo scenario continentale. La Toscana quindi come laboratorio di esperienze artistiche, come luogo di sintesi e di rilancio in ambito universale attraverso anche le espressioni artistiche a noi cronologicamente più prossime.
 
Per altre informazioni centroartemoderna-website
 

forse ti interessano...

BANG! Nuove Generazioni Fotografiche

Inaugura la mostra collettiva fotografica, a cura di Tiziana Tommei, interna al progetto omonimo ...leggi


Sissi - SACRI INDICI

A cura di Leonardo Regano LabOratorio degli Angeli, Bologna 21 gennaio-6 febbraio 2022 ...leggi


I Nabis, Gauguin e la pittura italiana d’avanguardia

Offre l’idea di un percorso di colori e di emozioni; unitario eppure variegato, fitto di storie che ...leggi


A occhi spalancati capolavori dal Museo dell’Impressionismo Russo di Mosca

Eccezionalmente a Venezia, dal 13 febbraio al 12 aprile, in Palazzo Franchetti, i 50 capolavori ...leggi


Alfonso Leoni, genio ribelle

Alfonso Leoni, genio ribelle - Il MIC di Faenza dal 3 dicembre al 13 giugno dedica una mostra a una ...leggi


'Aziza, la prima mostra di Zac ai Cantieri Culturali alla Zisa

Ai Cantieri culturali alla Zisa, 'Aziza, la prima mostra interamente prodotta da ZAC – Zisa Zona ...leggi


Malamegi Lab 2013 - ARTIST COLLECTION

Apre il concorso "Malamegi Lab 2013 - ARTIST COLLECTION" ...leggi


Joyería funeraria para Nicanor Parra

La nuova collezione di Angela Malhües Torres, designer di origine cilena che vive a Barcellona dove ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni