SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000161
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Call for Artists - Il gesto e la Materia

Inizio evento 00.00.0000 | Fine evento 20.11.2014


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Call for Artists - Il gesto e la Materia

Periodo Novembre 2014
Sede espositiva: GAMeC CentroArteModerna di Pisa (www.centroartemoderna.com)
a cura di Massimiliano Sbrana
Tema: arte informale
 
L'Arte Informale si pone in forte polemica con tutto ciò che, in qualche modo, può essere riconducibile a una forma, sia essa figurativa o anche puramente astratta. L'Informale, dunque, nega in modo esplicito ogni forma e con essa la conoscenza razionale che ne deriva.
Le due componenti fondamentali dell'Informale si precisano nel gesto e nella materia. Il primo viene fortemente enfatizzato, come già aveva fatto il Dada, in quanto lo si ritiene unico momento veramente creativo. Arte non è dunque la pittura eseguita ma l'atto di eseguirla. E se arte è eseguire un gesto, il valore artistico sta nel gesto stesso, non più nel prodotto di quel gesto. Ecco allora che il gesto può essere un gesto qualsiasi, non necessariamente un gesto pittorico. Può essere un gesto simbolico, ad esempio, come quello di tagliare una tela, o un gesto di provocazione, come quello di apporre la propria firma (una firma d'artista!) sul corpo nudo di una modella o, ancora, un gesto di protesta, come quello di realizzare macchie più o meno informi.
La materia, infine, si trova improvvisamente in primo piano. È nella sua scelta e in quella di tutti i possibili accostamenti tra materie diverse che l'artista manifesta la propria "energia creativa". Un ruvido sacco, un lucido rottame d'acciaio, un morbido pezzo di gomma, una fredda luce al neon, una tagliente scheggia di vetro, altro non sono che altrettanti atti artistici. In questo senso l'arte diventa soprattutto scelta e questa nuova visione ne allarga il campo praticamente all'infinito. Tutto, allora, può diventare arte, così come è possibile che nulla effettivamente lo sia.
 
SELEZIONE OPERA
L'immagine dovrà essere inviata (massimo 2000x3000 pixel in formato jpg) agli indirizzi email dell'organizzazione (riportati di seguito ) insieme ad una breve nota critico-biografica e un riferimento giustificativo a presentazione dell'opera oltre a recapito telefonico (fisso ed cellulare) preferibilmente via email a centroartemoderna@gmail.com entro il 22.04.2014.
 
Le opere a parete non dovranno superare 120 cm altezza x 100 cm di base (con/senza listello e dotate di attacaglie). ATTENZIONE è possibile la partecipazione con solo una (1) opera salvo deroghe insindacabili dell'organizzazione.
 
Numero limitato di artisti partecipanti. Sarà realizzato depliant/pieghevole.
 
TERMINE SELEZIONE: 20 Ottobre 2014 ore 20.
 
CONTRIBUTO UNICO PARTECIPAZIONE: Artisti Selezionati: Euro 70 nella modalità comunicate in seguito alla conferma.

forse ti interessano...

LES FEMMES - La Figura Femminile nell’Arte

Si apre al pubblico SABATO 20 Febbraio 2021 presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa (sul Lungarno ...leggi


Din 2015, i numeri del successo

Si chiude con ottimi risultati la terza edizione dell’evento espositivo Din - Design in, ...leggi


La nuova collezione di SAMOKISH: femminilità, armonia, naturalezza e sensualità

SAMOKISH non è semplicemente un marchio di gioielli d’autore. È una squadra di professionisti ...leggi


SOB – Shaping Outside the Box

Manuela, Davide e Gabriele, giovani talenti con la passione per l’arte e il design che, partendo da ...leggi


Scognamiglio Gioielli dal 1980

La nuova collezione di Aniello Scognamiglio dedicata all'uomo, è incentrata su una figura moderna, ...leggi


THE POETRY OF TRANSLATION

13.11.2021 – 13.02.2022 A cura di Judith Waldmann ...leggi


Show Case: L’archivio esposto - Collezione Maramotti

In occasione del festival di Fotografia Europea 2021 la Collezione Maramotti presenta un rinnovato ...leggi


MULTITUDE

A cura di Anna Isopo di Arte Borgo Gallery con la collaborazione di Giorgia Pirone Con il ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni