SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000414
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Punk in Britain

Inizio evento 12.06.2016 | Fine evento 28.08.2016


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Punk in Britain

La mostra è divisa in due parti con le fotografie di Simon Barker (Six), Dennis Morris, Sheila Rock, Ray Stevenson, Karen Knorr, Olivier Richon; disegni, collage e grafiche di Jamie Reid e una sezione speciale dedicata ai video e alle fotografie di John Tiberi.
 
 
Era il 1976 quando i Sex Pistols gridavano “I wanna be Anarchy, in the City” indossando camicie strappate e abiti con borchie acquistate da SEX, il negozio di Malcom Mc Laren, l'ideatore dei Sex Pistols, e della sua compagna Vivienne Westwood.
 
 
Tra i fan dei Sex Pistols, Siouxsie Sioux, Jordan, Debbie, Billy Idol, Soo Catwoman, Adam Ant formavano il "Bromley Contingent", il gruppo che li seguiva in ogni situazione.
Insieme rappresentavano la reazione agli anni della depressione inglese e anche una risposta, giovane e spontanea, al rigido formalismo di allora.
 
 
Ne faceva parte il giovanissimo fotografo Simon Barker aka SIX che con una semplice ed economica macchina fotografica tascabile tra il 1976 e il 1978 ha catturato le immagini dei protagonisti del punk riprendendoli intimamente nelle loro camere da letto e nelle cucine, oppure ai concerti: il risultato è un vero e proprio “album di famiglia”.
 
 
"Era un modo diverso di pensare e di essere. Era provocatorio. Il rock attraverso Don Letts, John Harwood e John Savage entrava per osmosi dentro il punk.", scrive Sheila Rock, la fotografa che si era trasferita da New York a Londra proprio per documentare il punk. Con lei c'era anche Ray Stevenson, che lavorava per la BBC e fotografava regolarmente i Sex Pistols e la scena londinese.
Karen Knorr e Olivier Richon passarono notti interminabili nei night club dal Roxy al 100 Club da Covent Garden a Charing Cross e Oxford Street per fotografare, rigorosamente in posa, il mondo notturno della scena Punk Rock.
 
 
Dennis Morris, il fotografo ufficiale dei Sex Pistols, racconta il gruppo icona del punk con le sue foto e con i due video girati da John “Boogie” Tiberi, lo storico tour manager dei Sex Pistols: "Concerto di Stoccolma del 1977" e "Sex Pistols Number 1", che raccoglie video clip televisivi, performance e interviste.
 
 
Nel maggio del 1977, Jamie Reid, l’artista che con il suo linguaggio trasgressivo ha “disegnato” il Punk, curando l’immagine grafica dei Sex Pistols, cattura "God Save the Queen" il ritratto della regina pubblicato sul Daily Express in occasione del giubileo reale. Dopo centinaia di prove, la regina "sbarrata" viene pubblicata sulla copertina del nuovo disco dei Sex Pistols, che venderà 25.000 copie, un numero astronomico per i tempi.
Punk, che in origine significava "da due soldi", quarant'anni dopo descrive un'epoca, un fenomeno di costume e un modo di essere.
 
In mostra da domenica 12 giugno a domenica 28 agosto 2016
Tutti i giorni, 10.30 – 19.30
Mercoledì e giovedì, 10.30 – 21.00
 

forse ti interessano...

Tutta l'energia della natura nei gioielli di Elena Gastaldon

Elena Gastaldon concepisce e crea gioielli-talismani che hanno un’ispirazione a volte simbolica e a ...leggi


OLTRETEMPO - Laura Villani

in mostra dal 10 Novembre al 18 Dicembre 2021 da martedì a sabato h. 16 -19 ...leggi


Artistar Contest 2015 - I giurati

Durante la mostra del gioiello contemporaneo Artistar Jewels Exhibition avrà luogo l'Artistar ...leggi


Soul Food

Mostra personale di fotografia: Kleoniki Vanos, artista sudafricana in una mostra connessa al cibo ...leggi


Mythical creatures and fictional fairy tales that turn jewelry into amulets

There are three collections in her portfolio that she periodically works on. They are always in ...leggi


THE SPACE IN BETWEEN. MARINA ABRAMOVIC AND BRAZIL

Marina Abramovic, protagonista di THE SPACE IN BETWEEN è una delle più originali artiste viventi ...leggi


Interviewing Silvia Cruceru

For me a piece of jewelry is not worn.You wear it to let yourself be carried into its world.It is ...leggi


Processo espositivo Rebus

Dal 18 gennaio al 16 febbraio 2013, un viaggio nell'inconscio, un affresco della psicologia del ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni