SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000770
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Guido Alimento. Scatti di natura geometrica

Inizio evento 13.04.2021 | Fine evento 13.05.2021


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Guido Alimento. Scatti di natura geometrica

MADE4ART è lieto di presentare presso la nuova sede in Via Ciovasso 17 a Milano, nel cuore di Brera, una personale dell’artista fotografo Guido Alimento (Macerata, 1950) a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo, un progetto espositivo che intende ripercorrere le principali serie di scatti da lui realizzate nel corso del tempo con l’aggiunta di alcune sorprendenti opere inedite frutto di una recente sperimentazione. La ricerca di Guido Alimento si volge principalmente a indagare il mondo naturale con sensibilità e poesia, particolare attenzione nei confronti del dettaglio e dell’equilibrio tra forme e colori. Che si tratti delle fitte trame dei rami e degli alberi oppure dei mutevoli riflessi della luce sull’acqua, del graduale liquefarsi di lastre ghiacciate o delle esplosioni cromatiche di petali o foglie, nelle fotografie di Alimento la natura rivela tutta la sua essenza attraverso le forme geometriche che la compongono, in direzione di un’astrazione capace di rimandare a qualcos’altro, a un piano certamente più profondo rispetto a quello immediatamente visibile. Il fotografo, proprio come gli artisti di ogni tempo, che si tratti di pittori, scultori, poeti o musicisti, sa osservare e cogliere questi elementi per costruire la propria opera e trasmettere all’osservatore la sua personale percezione del mondo, un universo di cui lui stesso e tutti noi facciamo parte. 
 
 
«Da sempre ho inteso la fotografia naturalistica come ricerca sulle origini del mondo, privilegiando situazioni dove non molto è mutato rispetto agli inizi. E ho tentando di rispondere all’eterna domanda: ciò che vedo è realtà o, sotto il visibile, si stendono trame ulteriori?». Guido Alimento 
Scatti di natura geometrica sarà aperta al pubblico dal 13 aprile al 13 maggio 2021, visitabile prenotando il proprio appuntamento con una mail a info@made4art.it. Per i collezionisti e per coloro che desiderassero ricevere maggiori informazioni sulle opere o una consulenza per arredamento e interior design sarà anche possibile fissare un colloquio telefonico o tramite videochiamata Skype. In occasione dell’esposizione verrà presentato presso lo spazio d’arte milanese il nuovo catalogo digitale della Collana MADE4ART dedicato alla produzione fotografica di Guido Alimento. 
 
 
Guido Alimento. Scatti di natura geometrica
a cura di Vittorio Schieroni, Elena Amodeo 
 
13 aprile - 13 maggio 2021 
Lunedì ore 15 - 19.30, martedì - venerdì ore 10 - 19.30, sabato ore 15 - 18 
 
Sabato 1 maggio chiuso per Festività 
 
Esposizione visitabile esclusivamente su appuntamento 
 
Si invita a verificare sempre sul sito Internet di MADE4ART eventuali aggiornamenti 
sugli orari e le modalità di accesso allo spazio 
Catalogo digitale della Collana MADE4ART 
 
scaricabile gratuitamente da www.made4art.it
 
MADE4ART
Spazio, comunicazione e servizi per l’arte e la cultura 
Via Ciovasso 17, Brera District, 20121 Milano, Italia
Fermate metropolitana Lanza, Cairoli, Montenapoleone 
www.made4art.it, info@made4art.it, +39.02.23663618 
Scopri le opere di Guido Alimento sul sito Internet MADE4EXPO www.made4expo.it 
la galleria d’arte online di MADE4ART 
l’arte di qualità per la tua collezione o per un regalo esclusivo 
 

forse ti interessano...

Dioneadesign di Giorgia Iachizzi

Lo stile è caratterizzato da volumi pieni e solidi, le geometrie si sviluppano creando una forma ...leggi


YICCA 2013 Young International Contest of Contemporary Art

L’associazione artistica A.p.s. Moho è lieta di comunicare l'apertura ufficiale delle iscrizione al ...leggi


Per Ignotius di Riccardo Muratori

Spazio Thetis, Castello - Arsenale Nord - Officina Lamierini, Venezia Ingresso libero su ...leggi


MeMus/Terrae Motus

Mercoledì 27 marzo alle ore 12.00, negli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta, sarà ...leggi


Search and Destroy

Il concorso al di fuori di ogni paludamento accademico, che non chiede il parere delle Belle arti e ...leggi


Interviewing Asimi - Anna Butcher

Her jewelry is inspired by the fluid forms and granular textures found in volcanic rock and eroded ...leggi


È per sempre di Fabbro/Pasqual a Venezia

Edifici fantasmi, mappe sospese strutturano le città metropolitane che parlano di presenza e ...leggi


Escher in mostra a Palazzo Reale

Dopo il grande successo delle mostre a lui dedicate a Roma, Bologna e Treviso, Escher, il genio ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni