SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000176
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Art Factory 04, moderno e contemporaneo a Catania

Inizio evento 08.05.2014 | Fine evento 11.05.2014


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Art Factory 04, moderno e contemporaneo a Catania

 
Dopo il successo delle prime tre edizioni, Catania è in fermento per Art Factory 04, la quarta fiera d’arte moderna e contemporanea in programma alle Ciminiere dall’8 all’11 maggio: la più grande vetrina siciliana con cui esplorare il mondo dell’arte, i suoi protagonisti di ieri e di oggi, le proposte delle più accreditate gallerie d’Italia, le novità dei talenti emergenti.
 
 
Un evento organizzato da Daniela Arionte e dall’associazione Dietro Le Quinte Arte Contemporanea in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Catania, diretta da Virgilio Piccari, e sostenuto da un team di galleristi, collezionisti, storici, critici e accademici e con la partecipazione di alcune fondazioni siciliane, pioniere della crescente attenzione verso i linguaggi pluriforme dell’arte come Farm Cultural Park (Favara, Ag). Inaugurazione giovedì 8 maggio, ore 19.
Di scena pittura, disegno, scultura, video installazioni e fotografia declinati da alcuni fra i maggiori protagonisti dell’arte del Novecento e dagli autori emergenti intercettati nel circuito internazionale dell’arte da galleristi come Forni e Astuni (Bologna), Bonellilab e B&B Arte (Canneto sull’Oglio, MN), Blanchaert (Milano), Russo, Edarcom, Creative Room (Roma), Arteko’ (Catania), Pittalà, Drago e Veniero Art Project (Palermo), Do Space e Arionte Arte Contemporanea (Catania).
 
 
Dott. Porka's P-Proj, Pane & amianto
 
L’itinerario per immagini, forme e segni nel mondo dell’arte moderna e contemporanea si snoda al piano terra delle Ciminiere, nel grande Padiglione F 1. Accanto ai grandi maestri del Novecento (fra cui Guttuso, Accardi, Sironi, Chia, Sassu, Paladino, Salvo, Fiume), spazio ai contemporanei (La Cognata, Taravella, Zefi, Bazan, Alessi, Cunsolo, Bossio, solo per citarne alcuni) e agli emergenti con una rassegna di tre mostre coordinate da Daniele Alonge, artista e curatore indipendente. Si tratta di Street View (da Milano a Catania, rassegna video di Street Art contemporanea italiana); Trinacria Contemporary (personale di tre siciliani: Gaetano Longo, Angelo Spina e Vlady Art, pittore, fotografo e street artist) e Refreshing Art (collettiva di 10 emergenti italiani che utilizzano linguaggi e ricerche di natura differente). Un’area del padiglione delle Ciminiere sarà interamente dedicata all’Accademia di Belle Arti con una collettiva partecipata da docenti e allievi.
 
 
Giulia Fraticelli, “Cor Cordis” 
 
 
Alessandro Romeo, “Sinestesie della Memoria”
 
Per la sezione Young Factory, accanto all’esposizione dei giovani in concorso quest’anno in mostra le personali di Giulia Fraticelli e Alessandro Romeo. Entrambi fotografi e vincitori dell’edizione 2013 proporranno “Cor Cordis” (Fraticelli, viaggio nel tormentato universo femminile) e “Sinestesie della Memoria” (Romeo, testimonianze dal Jüdisches Museum di Berlino). 
 

forse ti interessano...

Artistar Annual 2013

Artistar Annual 2013 nasce con l'obiettivo di promuovere creazioni di pregio e di elevato valore ...leggi


Jacopo Valentini

Jacopo Valentini Concerning Dante - Autonomous Cell A cura di Carlo Sala 20 gennaio - 30 ...leggi


Collezione Ignazia di PATA Design

Patrizia Maule, con ventennale esperienza in ambito creativo fonda nel 2013 il marchio PATA Design ...leggi


Guttuso. La forza delle cose

Le sale delle Scuderie ospiteranno “Guttuso. La forza delle cose”, una mostra dedicata ad uno dei ...leggi


DUALITÀ': Federica Garzella - Lucia Pecchia

Si apre al pubblico Sabato 10 Ottobre 2020 alle ore 18:00 presso il CentroArteModerna di Pisa ...leggi


Il gioiello come testimonianza di una storia personale

Andreia Gabriela Popescu forgia i suoi gioielli raccontando storie di vita. Le sue creazioni ...leggi


Francesco Clemente a cura di Achille Bonito Oliva

Mi interessa costruire il quadro come se fosse il diagramma di un campo di forze, di energie, come ...leggi


Guttuso. Inquietudine di un realismo

La mostra Guttuso. Inquietudine di un realismo, ospitata nella Galleria di Alessandro VII - Palazzo ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni