SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000091
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Open Space Project

Inizio evento 20.04.2013 | Fine evento 02.05.2013


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Open Space Project

Si inaugura Sabato 20 Aprile  alle ore 18,00 presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa  (sul Lungarno Mediceo al numero 26) la mostra "OPEN SPACE PROJECT" , curata  e ordinata da Massimiliano Sbrana, che ospiterà per la prima volta a Pisa , nell'ambito della promozione di interessanti autori (scopo per cui il progetto nasce) , le opere di Emma Salvati e Mara Toccafondi.

 
 
 
L’arte di Emma Salvati  (Napoli) è sintesi creativa nell’esprimersi  del concetto nel suo definirsi “forma”.  Ed in questo “trasferimento” emozionale, da potenza ad atto, si muove il suo fare artistico, come dimensione che diviene. La sua vita è sempre stata scandita dalla ricerca di nuove modalità espressive, fondate su un’interiorità armoniosa ed equilibrata, capaci di esprimere  la sua acuta percezione dei piani energetici sottili.  
 
 
Le modalità espressive scaturiscono da un cammino interiore, percorso di crescita individuale e spirituale.   Le sue opere sono ricche di colori e sempre di forte impatto emotivo e la delicatezza poetica colpisce in modo profondo.
 
 
 
Mara Toccafondi è nata a Prato e si è interessata alla pittura fin da giovanissima. Negli ultimi anni la sua attività artistica si è intensificata notevolmente. In generale la sua arte può essere interamente interpretata attraverso sentimenti lirici e poetici, attraverso l'emozione e la spiritualità che spinge questa artista a creare immagini in cui aleggia e si respira una freschezza e purezza inconfondibili.
 
 
Si tratta infatti di nature morte, composizioni di estrema semplicità in cui, del resto, l'artista dimostra chiaramente quali siamo le sue direttive, e cioè il costituirsi di un linguaggio fatto di forme precise, autentiche, che dimostrano una vera passione verso tutto ciò che lega al reale e alla vita.
Altre informazioni disponibili al più presto sul sito: www.Centroartemoderna.com 
Per appuntamenti tel 050542630 o email: mostre@centroartemoderna.com

forse ti interessano...

Din 2015, i numeri del successo

Si chiude con ottimi risultati la terza edizione dell’evento espositivo Din - Design in, ...leggi


Da Boldini a De Pisis

Firenze accoglie i capolavori di Ferrara. Firenze, Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti e Villa ...leggi


RicCAA

Biennale Internazionale di Arte e Design - Arte Visiva Contemporanea e politiche di sostenibilità ...leggi


Interviewing Mar Ive

The artist is an industrial designer, visual artist and jeweller based in Guatemala. Inspired by ...leggi


Artelibro Festival del Libro d’Arte

Artistar Jewels, Artistar Annual 2013 e Design For 2013 editi dalla casa Editrice Fausto Lupetti ...leggi


l'anima, il colore, la materia

Verrà inaugurata sabato 15 settembre alle ore 17,30 la mostra collettiva di arte contemporanea ...leggi


MO + MO. Scultura e Design a cura di Paola Mo.

Il 27 Maggio 2016 dalle ore 17 alle ore 19, al salone Teresiano (Università di Pavia) verrà ...leggi


Interviewing Angela Simone

Born in Liguria, she moved to Milan in 1983, where she attended the graphic course at IED. She is ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni