SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000222
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Women of Vision

Inizio evento 25.10.2014 | Fine evento 11.01.2015


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Women of Vision

Ci sono storie, a questo mondo, che possono raccontare solo le donne. Un po' perché ci sono società in cui è ancora radicata la separazione di genere. Un po' perche' solo gli occhi di una donna possono afferrare che cosa significhi essere sottoposti a forme tanto brutali di sopraffazione fisica e psicologica.
 
 
Women of vision raccoglie le storie narrate su National Geographic da 11 formidabili donne che hanno dedicato la loro vita alla testimonianza attraverso la fotografia. Ci sono veterane come Lynn Johnson, Jodi Cobb e Maggie Steber, e talenti emergenti come Erika Larsen e Kitra Cahana. Ci sono artiste che hanno dedicato la loro carriera a raccontare la società e la condizione femminile, altre che hanno immortalato paesaggi onirici, altre ancora che hanno scelto per missione la conservazione della natura e la tutela dell’ambiente.
 
 
 
99 fotografie, tra cui commoventi ritratti di culture lontane, emozionanti immagini emblematiche di fenomeni come la memoria e l’alchimia che si instaura tra gli adolescenti, e impressionanti scatti che immortalano disagi sociali come le spose bambine e la nuova schiavitù del XXI secolo.
 
 
La mostra, ospitata in Corte Medievale di Palazzo Madamanasce dall’accordo di collaborazione siglato tra Fondazione Torino Musei e National GeographicItalia.
 
 
Da 125 anni la fotografia di National Geographicètestimone autorevole dei grandi cambiamenti del mondo, attraverso l’arte di donne e uomini consapevoli della missiondi moderni “cantastorie”della cultura, della bellezza, della conoscenza, dell’impegno e dell’esperienza.
 
 
La partnershiptra Fondazione Torino Musei e National GeographicItalia e' una grande occasione per Torino, sia per la qualità dell’offerta culturale, sia perché questo accordo permette di affiancare l’immagine dei musei a un marchio internazionale, riconosciuto nelmondo.
 
 
Le fotografe in mostra: LynseyAddario; Jodi Cobb; Kitra Cahana; Diane Cook; Carolyn Drake; Lynn Johnson; Beverly Joubert; Erika Larsen; Stephanie Sinclair; Maggie Steber; Amy Toensing.

forse ti interessano...

Biennale d’Arte Contemporanea Magna Grecia VII edizione

Giunta alla sua settima edizione, la Biennale d’Arte Contemporanea Magna Grecia ha luogo nei ...leggi


Valentino Vago - Silvio Wolf "L'Invisibile"

A cura di Luca Pietro Nicoletti Casa Museo Boschi Di Stefano Via Giorgio Jan 15, Milano 22 ...leggi


I lavori di Erwin Blumenfeld alla Galleria Carla Sozzani di Milano

In mostra a Milano presso la Galleria Carla Sozzani i lavori del periodo newyorkese (1940 al 1960) ...leggi


DIALOGHI in mostra

In mostra dal 23 gennaio al 30 marzo 2018 presso lo Studio Gariboldi di via Giovanni Ventura, 5. ...leggi


ENEGANART TORNA IL CONCORSO NAZIONALE CHE SUPPORTA I TALENTI

Un progetto di portata nazionale rivolto agli artisti e finalizzato a promuovere i migliori talenti ...leggi


Stage per Giovani Curatori

Marisa Merlin, curatrice di RicCAA, Biennale Internazionale di Arte e Design istituisce uno Stage ...leggi


Fuori Catalogo. Wandering Pop Up Art Exhibition

Il ciclo di quattro mostre pop up prosegue con la mostra Impronte di Maria Donata Papadia Dal ...leggi


Bookolica – il festival dei lettori creativi

Il festival dei lettori creativi annuncia una quinta edizione ricca di novità dal 30 agosto al 4 ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni