
Ci sono storie, a questo mondo, che possono raccontare solo le donne. Un po' perché ci sono società in cui è ancora radicata la separazione di genere. Un po' perche' solo gli occhi di una donna possono afferrare che cosa significhi essere sottoposti a forme tanto brutali di sopraffazione fisica e psicologica.
Women of vision raccoglie le storie narrate su National Geographic da 11 formidabili donne che hanno dedicato la loro vita alla testimonianza attraverso la fotografia. Ci sono veterane come Lynn Johnson, Jodi Cobb e Maggie Steber, e talenti emergenti come Erika Larsen e Kitra Cahana. Ci sono artiste che hanno dedicato la loro carriera a raccontare la società e la condizione femminile, altre che hanno immortalato paesaggi onirici, altre ancora che hanno scelto per missione la conservazione della natura e la tutela dell’ambiente.
99 fotografie, tra cui commoventi ritratti di culture lontane, emozionanti immagini emblematiche di fenomeni come la memoria e l’alchimia che si instaura tra gli adolescenti, e impressionanti scatti che immortalano disagi sociali come le spose bambine e la nuova schiavitù del XXI secolo.
La mostra, ospitata in Corte Medievale di Palazzo Madamanasce dall’accordo di collaborazione siglato tra Fondazione Torino Musei e National GeographicItalia.
Da 125 anni la fotografia di National Geographicètestimone autorevole dei grandi cambiamenti del mondo, attraverso l’arte di donne e uomini consapevoli della missiondi moderni “cantastorie”della cultura, della bellezza, della conoscenza, dell’impegno e dell’esperienza.
La partnershiptra Fondazione Torino Musei e National GeographicItalia e' una grande occasione per Torino, sia per la qualità dell’offerta culturale, sia perché questo accordo permette di affiancare l’immagine dei musei a un marchio internazionale, riconosciuto nelmondo.
Le fotografe in mostra: LynseyAddario; Jodi Cobb; Kitra Cahana; Diane Cook; Carolyn Drake; Lynn Johnson; Beverly Joubert; Erika Larsen; Stephanie Sinclair; Maggie Steber; Amy Toensing.