SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000226
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

“Volare" con la collezione di Lebole Gioielli

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

“Volare

“Volare con le sete italiane” la magnifica collezione 100% made in Italy di Lebole Gioielli.
 
 
 Il sogno piu antico dell’uomo, quello di volare, prende corpo con i nuovi gioielli Lebole. “Le nostre creazioni– afferma Barbara Lebole- seguono sempre un filo logico nella ricerca delle forme, dei materiali, delle idee e delle parole. 
 
 
In questa collezione abbiamo utilizzato forme che richiamano il volo e tutti quei fenomeni ad esso connessi, come ad esempio la pioggia e il vento. 
 
 
Mongolfiere, Nuvole da cui scende la pioggia e Figure Femminili con gonne gonfiate dal vento; il tutto impreziosito dai colori delle sete italiane che danno un senso di allegria e leggerezza.
 
 
Con i tre soggetti utilizzati si possono comporre due coppie di orecchini asimmetrici: la Mongolfiera con la Nuvola e la Donna con la Nuvola.”
 
 
“Invece del solito cesto – continua Barbara - abbiamo scelto di utilizzare come paniere della Mongolfiera una navicella che si collega al pallone tramite catene intervallate da pietre naturali. L’idea della barca è ispirata alla storia della prima “nave volante” che fu progettata dal gesuita Francesco Lana, il quale nel XVII secolo descrisse un'imbarcazione equipaggiata con grandi sfere di rame che, una volta svuotate, l'avrebbero fatta librare in aria. Infatti la barca e la mongolfiera si avvalgono della stessa legge: la barca che galleggia in acqua è come la mongolfiera che si muove nell'aria, perché anche quest'ultima è un fluido. Nella storia della ricerca, barca e mongolfiera hanno le stesse origini.”
 
 
Ma i veri inventori della mongolfiera furono i fratelli Montgolfier che, nel 1782, costruirono la prima mongolfiera con della seta, proprio come Lebole Gioielli.Gli orecchini Volare sono realizzati con sete italiane stese su un’anima di legno, montate con pietre naturali ed elementi in ottone galvanizzato. Sono una produzione totalmente made in Italy, nei materiali proposti e nella realizzazione di questi, sinonimo di qualità e certezza dei materiali utilizzati. I prezzi al pubblico delle coppie parte da 120 euro a 100 euro .

forse ti interessano...

Guttuso. La forza delle cose

Le sale delle Scuderie ospiteranno “Guttuso. La forza delle cose”, una mostra dedicata ad uno dei ...leggi


Interviewing Nina Oikawa

She was born and raised in Japan before moving to Australia where she completed high school and ...leggi


Outside the line

Tomoe Hikita, Alexi Marshall, Nazzarena Poli Maramotti, Anna Maria Schönrock Opening sabato 26 ...leggi


YICCA 20/21 - International Contest of Contemporary Art

L’obiettivo del concorso è quello di promuovere gli artisti iscritti, dando la possibilità agli ...leggi


“We Are Humans” - Cortona On The Move

Cortona apre le porte all’undicesima edizione del festival internazionale di visual narrative ...leggi


Movin'Up II sessione 2012

14ª edizione di Movin'up programma di sostegno alla mobilità degli artisti italiani nel mondo. ...leggi


Scognamiglio Gioielli dal 1980

La nuova collezione di Aniello Scognamiglio dedicata all'uomo, è incentrata su una figura moderna, ...leggi


Artelibro Festival del Libro d’Arte

Artistar Jewels, Artistar Annual 2013 e Design For 2013 editi dalla casa Editrice Fausto Lupetti ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni