SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'en','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'en','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'en','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'en','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'en','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000043
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

RicCAA

Inizio evento 00.00.0000 | Fine evento 28.02.2013


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

RicCAA

La celebre rassegna d'arte contemporanea Riciclarti-Cantiere Arte Ambientale di Padova si è imposta a livello internazionale con riconoscimenti, scambi e contatti intercorsi tra Italia e realtà  di altri Paesi che si muovono in favore delle politiche di sostenibilità ambientale coniugate ai progetti artistici. Giunge nel 2013 alla sua 5° edizione e diventa Biennale. 

La Biennale "RicCAA"  - il nuovo nome è l'acronimo del precedente - testimonia, di fatto, un salto di qualità non solo formale. Il grande riscontro ottenuto - dato dalla grande partecipazione di artisti e designers e dall'accurata selezione delle opere da parte della giuria - ha incorniciato la Rassegna con un tale successo di pubblico, adesioni e critica che, per la curatrice Marisa Merlin, è stato doverosa la trasformazione in Biennale:  sicuramente uno strumento più agile nell'organizzazione, in prospettiva di seguire sempre più approfonditamente gli artisti, le tematiche e quegli eventi collaterali che si svilupperanno a partire dal format curatoriale.
 
 
Spiega Marisa Merlin: “L'impegno che parte dal mio convincimento che l'arte, la creatività e la salvaguardia dell'ambiente siano una ricchezza inestimabile. Affiancando l'arte contemporanea al design e coinvolgendo soprattutto le giovani generazioni, RicCAA disegni nuovi scenari non solo artistici ma anche di riflessione politica e punta dritta verso l'eco-economia”. 
La Rassegna è diventata un riconosciuto punto di osservazione sulla produzione artistica e progettuale proprio perché si interroga sulle tematiche ambientali: il dialogo tra le opere e il territorio inteso nelle sue risorse da rivalutare e rispettare e custodire, è alla base di questo grande confronto. RicCAA  propone una riflessione profonda su temi sempre più stringenti di grande attualità . La riflessione artistica che ne deriva va letta perciò come lente d'ingrandimento, proposizione e stimolo di  modi di essere sostenibili. 
 
 
Da sempre attiva nel panorama dell'arte contemporanea, Marisa Merlin, curatrice di RicCAA, come artista estende le proprie azioni anche fuori dai confini dell'importante Esposizione che si tiene a Padova ormai dal 2008, proprio perché conosce l'importanza della capillarità dell'agire artistico in prospettiva di una reale condivisione e divulgazione che si basa sul costruire una cultura di salvaguardia ambientale, usando il linguaggio artistico. 
 

forse ti interessano...

Eros - 2013 miniartextil como

"Eros - 2013 miniartextil como" avrà luogo dal 12 ottobre al 1 dicembre 2013. ...leggi


Tiberius - The meeting point for world fashionistas in Vienna

Tiberius is a label and concept store at the same time. The typical style, the so-called Tiberius ...leggi


UN RITRATTO DI CHIUNQUE, OVUNQUE - DANIELE SIGALOT

In un momento in cui per la maggior parte di noi viaggiare è diventato un ricordo lontano, ...leggi


BLU DIPINTO DI BLU

Dopo la preview durante la settimana dedicata al Festival di Sanremo, l’hotel Miramare the Palace ...leggi


Interviewing Kathy Kraus

Katharina Kraus is a fine jewellery designer and maker, offering a unique perspective on ...leggi


Il successo di Din - Design In 2017

Din-Design In si è confermato uno degli appuntamenti da non perdere durante il Fuorisalone grazie ...leggi


Interviewing Fontu by Tathi Fontoura

She was born in Brazil, where she studied Fashion design. Later on she moved to Kuala Lumpur ...leggi


Jacopo Valentini

Jacopo Valentini Concerning Dante - Autonomous Cell A cura di Carlo Sala 20 gennaio - 30 ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni