SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000182
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Korea Foundation Cultural Center 2014

Inizio evento 22.05.2014 | Fine evento 02.07.2014


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Korea Foundation Cultural Center 2014

“Italian Design Meets Jewellery” è la mostra che verrà inaugurata giovedì 22 maggio a Seoul presso il Korea Foundation Cultural Center, per commemorare i 130 anni di relazioni diplomatiche tra la Corea e l'Italia. Tra i protagonisti del design italiano spicca .bijouets con la collezione di gioielli realizzati con tecnologie di stampa 3D: una collezione di eccellenza dedicata ad un pubblico che è alla ricerca di un prodotto unico nel suo genere, inedito, assolutamente fuori da ogni schema mentale.
 
 
Pioniere nella realizzazione di prodotti esclusivi mediante Professional 3D Printing, .bijouets è riuscito a dar vita a creazioni dal design esclusivo che esprimono l’idea di una creatività illimitata, impossibili da realizzare con i tradizionali processi produttivi. Sono collane, anelli, bracciali, orecchini e spille unici nel loro genere: piccole sculture digitali che rappresentano l’incontro tra fantasia, moda e design.
 
 
Forte del suo essere interamente made in Italy - dall’idea al prodotto - .bijouets è riuscito a coniugare sapientemente un design esclusivo al saper fare italiano e alla tradizione artigianale. 
 
bijouets rappresenta oggi un nuovo modo di pensare, progettare e produrre che mette al servizio della cultura artigianale lo straordinario sviluppo tecnologico. Influendo tanto sul processo progettuale del designer quanto su quello produttivo dell’azienda, infatti, il 3d printing applicato al gioiello permette incredibili soluzioni creative con una significativa ottimizzazione di tempi e costi, permettendo personalizzazioni e varianti altrimenti molto lunghe e costose.
 
 
Curata da Alba Cappellieri, Professore di Design del Gioiello al Politecnico di Milano, e da Marco Romanelli, architetto, designer e giornalista, la Mostra presenta i trend storici del design del gioiello italiano. .bijouets sarà presente con alcune delle sue più esclusive creazioni. Dall’idea al prodotto. Detto, fatto: .bijouets!
 
 
In un arco temporale che va dagli anni Cinquanta ai giorni nostri attraverso diversi stili ed estetiche, dal razionalismo Post Modern fino al Minimalismo, la mostra comprende grandi maestri e giovani designer, produzione industriale e pezzi unici, in un pluralismo affascinante e variegato che è caratteristico della bellezza italiana.
 

forse ti interessano...

Franco Fontana Full Color

La prima grande retrospettiva a Roma di Franco Fontana, 130 fotografie che raccontano la sua ...leggi


Interviewing Venetucci Rosamaria - Formedarte

Ranging between the different creative expressions and approaching goldsmith, which she has been ...leggi


Mattia Pajè. Fuori Terra

a cura di Giovanni Rendina 12 maggio | 12 giugno 2022 Alchemilla via Santo Stefano 43, ...leggi


YTALIA - Energia Pensiero Bellezza. Tutto è connesso.

La città di Firenze ospita Ytalia, una imponente mostra collettiva sull’arte italiana contemporanea ...leggi


Artistar Jewels Exhibition - Le meraviglie del gioiello contemporaneo

Anche quest'anno Artistar Jewels Exhibition è tornata, ma questa volta con grandi novità: un vasta ...leggi


Lasciatevi conquistare da Impertinente Creazioni

L'inimitabile stile di IMPERTINENTE CREAZIONI è costruito sulla base di un commisto fra arte e ...leggi


Far retrocedere dappertutto l'infelicità

Far retrocedere dappertutto l'infelicità. L'Internazionale Situazionista e la sua attualità. Ciclo ...leggi


Processo espositivo Rebus

Dal 18 gennaio al 16 febbraio 2013, un viaggio nell'inconscio, un affresco della psicologia del ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni