SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000348
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Elisabetta Fontana: Modulando

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Elisabetta Fontana: Modulando

I gioielli cinetici della linea Modulando (Cerchio nel cerchio; Rettangolo Aureo; Rettangolo Aureo Scultoreo; Quadrato Scultoreo; Alghe e OM), brevettati più di quindici anni fa, nascono dalle ricerche di Elisabetta Fontana sulla forma e sui materiali e inaugurano un nuovo modo di concepire il gioiello non solo come monile prettamente estetico, ma anche come elemento interattivo e ludico per chi lo indossa.
 
The kinetic pieces forming the Modulando collection (Cerchio nel cerchio; Rettangolo Aureo; Rettangolo Aureo Scultoreo; Quadrato Scultoreo; Alghe and OM), which were patented more than 15 years ago, are the result of Elisabetta Fontana’s meticulous research into shapes and materials and represent a new way of designing jewellery, not only in terms of their aesthetics but also of becoming an interactive and playful element for whoever is wearing the jewellery.
 
 
Desiderosa di sperimentare nuovi materiali, l’artista si reca personalmente nelle varie aziende alla ricerca di elementi di metallo non ferrosi – trafilati e barre industriali in bronzo e acciaio – dei quali si innamora immediatamente.
Esperta conoscitrice delle tradizionali tecniche orafe, acquisite dai genitori collezionisti e venditori di gioielli antichi, Elisabetta Fontana combina la tecnica artigianale ai processi industriali. Usando l’imperniatura e i giunti, al posto della tradizionale fusione, l’autrice riesce a creare dei gioielli dinamici – mobili e rotanti – grazie all’assemblaggio di elementi geometrici modulari. Dinamicità che viene ulteriormente azionata dall’indossatrice, che grazie al suo movimento, lo attiva rendendolo cinetico. Cerchi, rettangoli e sezioni quadrate, si combinano insieme formando delle figure geometriche perfette dalla chiara valenza simbolica.
 
Eager to experiment with new materials, the artist has visited several companies in person on the search of non-ferrous metals – drawn metals and industrial bars in bronze and steel – which she fell in love with at first sight.
An expert in traditional techniques which she learned from her parents who collected and sold antique jewellery, Elisabetta Fontana combines artisan skill with industrial processes.
Using swivels and joints instead of traditional casting, the artist manages to create dynamic pieces – which are mobile and rotary – thanks to assembling modular geometrical components. The dynamism she creates is continued by whoever is wearing the piece, rendering it kinetic.
Circles, rectangles and squares are all combined to form perfect geometrical shapes as a result of their symbolic value.
 
 
In Cerchio nel cerchio, la somma dei cerchi concentrici genera un pentagono, simbolo dell’armonia universale e per questo viene usato tradizionalmente come talismano contro le cattive influenze. Armonia e calma interiore sono invece richiamate nell’Anello OM grazie alle rotazioni delle piccolissime sezioni modulari quadrate in bronzo che compongono le asticelle verticali del gioiello. Struttura fisica che si fonde con la struttura simbolico-metafisica delle figure.
 
Circles, rectangles and squares are all combined to form perfect geometrical shapes as a result of their symbolic value. Cerchio nel cerchio are concentric circles forming a pentagonal structure that represents universal harmony and traditionally a shield against negativity. Interior harmony is recalled in the OM Ring thanks to rotation of the tiny, squared bronze sections.
The physical structure merges with the metaphysical-symbolic structure of the shape.
 
 
Ispirandosi ai principi del rapporto aureo, delle tecniche del Bauhaus e della filosofia di Bruno Munari, Elisabetta Fontana realizza dei gioielli polivalenti che si trasformano da anelli a ciondoli o spille. Sono gioielli eleganti e moderni nella loro semplicità, dalle forme geometriche e linee astratte, ispirati alle arti applicate e all’architettura divenendo dei gioielli da vivere.
 
Inspired by the golden ratio, Bauhaus techniques and Bruno Munari philosophy, Elisabetta Fontana creates evolving pieces of jewellery which can be transformed from rings to pendants through to broaches.
The collection is elegant yet modern given their simplicity, geometrical shapes and abstract form, based on a combination of applied art and architecture to create wearable jewellery.
 
 
Le creazioni della serie Modulando di Elisabetta Fontana si delineano come una continua manipolazione della forma geometrica modulare, un’indagine analitica dei materiali e una valenza simbolica, ludica e interattiva che va oltre il gioiello stesso. 
 
The Modulando collection by Elisabetta Fontana represents a seamless manipulation of changing geometrical shapes, analytical research into materials and a symbolic and playful value that goes beyond a mere object.

forse ti interessano...

Guttuso. Inquietudine di un realismo

La mostra Guttuso. Inquietudine di un realismo, ospitata nella Galleria di Alessandro VII - Palazzo ...leggi


Le nuove collezioni firmate Ellapolo

Si chiamano Lavinia, Cubo, Quadro, Dilà, Rosa… le collezioni dei gioielli Ellapolo per l’estate ...leggi


L'imperdibile mostra di Obey al PAN

Il Palazzo delle Arti di Napoli ospita dal 6 dicembre 2014 al 28 febbraio 2015 un'eccezionale ...leggi


GOLD TALENTS: il contest a sostegno della campagna“End Polio Now”

Il concorso patrocinato dal Rotary International vuole mettere l’arte orafa al servizio di un fine ...leggi


RicCAA

Biennale Internazionale di Arte e Design - Arte Visiva Contemporanea e politiche di sostenibilità ...leggi


CARLO SARACENI 1579 - 1620: un Veneziano tra Roma e l’Europa

Il 28 novembre alle ore 12.00 nella Sala Altoviti del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, la ...leggi


Design For, Design In, Design With

Tre le iniziative interamente dedicate al patrimonio creativo emergente nel design autoprodotto, ...leggi


8bit_Un mondo a pixel

Martedì 28 aprile, alle ore 18, la galleria PORTANOVA 12 di Bologna, specializzata in street art e ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni