SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000110
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Cartasia 2014, biennale d'arte

Inizio evento 01.04.2013 | Fine evento 30.11.2013


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Cartasia 2014, biennale d'arte

l Concorso internazionale indetto da Cartasia è finalizzato alla progettazione e realizzazione di progetti in carta o affini su scala monumentale ed è vincolato all'utilizzo predominante di questi materiali. Scopo del concorso è la promozione della carta come materia prima per gli artisti.
Si prevede l' elaborazione di opere e progetti in carta e affini derivati dal riciclo (cartone ondulato, cartone, tubi, anime, materiale di riciclo, tessuto non tessuto, etc.).
Tutti i progetti pervenuti dovranno superare due selezioni:
 
1. La prima selezione ha come parametri l'attinenza al tema dell'edizione e l'impatto estetico. Agli artisti che superano questa prima selezione verrà richiesto un progetto costruttivo.
 
2. La seconda selezione comporta la valutazione di fattibilità del progetto sulla base della documentazione presentata dai partecipanti nel progetto costruttivo
 
Al termine della selezione saranno scelte le installazioni che verranno esposte a Lucca per tutto il mese di luglio, e che concorreranno per il premio finale.
 
 
Gli artisti prescelti saranno invitati a cura dell'organizzazione a Lucca, ed il loro alloggio e viaggio saranno pagati. Gli artisti lavoreranno per circa un mese alla realizzazione delle opere in un luogo fornito dall'organizzazione, con le specifiche descritte nel regolamento.
 
 
 
Ogni installazione sarà inserita nel tessuto urbano della città: lo scopo è quello di creare un osmosi tra arte e ambiente dando vita ad atmosfere suggestive e originali.
 
 
 
Tra le installazioni, un progetto solo verrà dichiarato vincitore del premio, dopo votazione e riunione della giuria tecnica e della giuria popolare (votazione on line).
Al vincitore verrà assegnato un premio di 2.000,00 Euro.
 
 

forse ti interessano...

L'essenza della natura nelle opere di Cristiana Turano Campello

L'artista forgia gioielli unici dai quattro elementi, unendo materiali grezzi provenienti dal ...leggi


Castello Errante: la prima Residenza Internazionale del Cinema in Italia

Un format unico al mondo che coinvolge l’Italia e l’America Latina in uno scambio internazionale di ...leggi


Workshop sul Gioiello a Torino

5 incontri per sperimentare 5 diverse tecniche di gioiello, un Workshop tenuto dalla designer di ...leggi


EmozionARTI alla Domus

Rassegna Artistica Internazionale a Roma presso il prestigioso spazio della Domus Talenti in Via ...leggi


Carlotta Scarabeo lancia la nuova collezione estiva: Sand collection

Sand collection si ispira ad un'immagine: alla salsedine che si posa sul timone in legno di una ...leggi


Collezione Ignazia di PATA Design

Patrizia Maule, con ventennale esperienza in ambito creativo fonda nel 2013 il marchio PATA Design ...leggi


Lightscape collection, design attuale e rilettura della tradizione

Luisa Longo presenta Lightscape, la collezione di arazzi e pannelli dipinti e ricamati su tessuto, ...leggi


Joyería funeraria para Nicanor Parra

La nuova collezione di Angela Malhües Torres, designer di origine cilena che vive a Barcellona dove ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni