SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000588
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

De Calder à Koons - la collection idéale de Diane Venet

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

De Calder à Koons - la collection idéale de Diane Venet

Con la grande esposizione  De Calder à Koons - la collection idéale de Diane Venet, il Musée des Arts Décoratifs di Parigi, installato nel palazzo del Louvre, apre le porte ad una delle più importanti collezioni di bijoux d’artistes al mondo. Accanto ad artisti del calibro di Picasso, Alexander Calder, Damien Hirst, presente nella collezione e nella mostra anche Faust Cardinali, parigino di nascita e toscano di adozione, avendo da qualche anno stabilito il suo atelier alla Verna.
 
 
Diane Venet, che ha collezionato gioielli per oltre trent'anni, condivide la sua passione per queste opere in miniatura che spesso riecheggiano il linguaggio formale dell'artista. La sua collezione di circa 230 pezzi, completata da prestiti eccezionali da gallerie, collezionisti e famiglie di artisti, illustra cronologicamente e tematicamente il lavoro di 150 artisti francesi e stranieri. Dal 7 marzo all'8 luglio 2018, la collezione di gioielli di Diane Venet sarà esposta in una mostra progettata dall'architetto d'interni Antoine Plazanet e dai grafici ÉricandMarie.
 
 
L'opera di Faust Cardinali è a metà tra scultura e oreficeria, che si impone per la sua originalità spesso provocatoria, come nel caso di « Garro-Tina », presente nell’esposizione parigina. Con questo collier-garrota l’artista rivisita lo strumento di tortura in chiave sensuale, sulla linea sottile che divide ed unisce dolore e piacere. Un vero esempio di invenzione ma anche di maestria orafa e scultorea, in un inedito intreccio di materie preziose, materiali classici e contemporanei: oro, diamanti, acciaio, plexiglas. Una serie di piccole mani d’argento evocano il gesto della stretta, inseguendosi nel nodo centrale del fermaglio suggellato da uno splendido smeraldo dal taglio inedito e unico. 
 
 
E in un video ugualmente in mostra, tortura ironicamente la sua gallerista, Esther de Beaucé, con la sua opera, serrandogliela intorno al collo in un gesto quasi surrealista. Il collier « Botellum » e « l’Oeil de la Méduse », firmati Faust Cardinali, apportano nel catalogo (Ed.Flammarion) una visione più completa delle invenzioni di questo artista che ci trasporta sempre nel suo mondo straordinario. 
 
 
 

forse ti interessano...

The Rooom

Apre a Bologna THE ROOOM uno spazio dedicato alla comunicazione della sostenibilità e all’arte ...leggi


Grizzana ricorda Morandi

Inaugura venerdì 11 luglio 2014 nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giorgio Morandi, ...leggi


LA RIVOLUZIONE RUSSA. Da Djagilev all’Astrattismo (1898-1922)

Per raccontare la Rivoluzione nel mondo delle arti. Fino al 25 Marzo 2018 presso Gorizia, Palazzo ...leggi


Pop Icons

La Rome International School ospiterà dal 20 Gennaio 2015 al 6 Febbraio 2015 l'imperdibile mostra ...leggi


Artistar Jewels

Artistar ha lanciato il nuovo sito di e-commerce “Artistar Jewels” progettato per l’acquisto on ...leggi


EmozionARTI alla Domus

Rassegna Artistica Internazionale a Roma presso il prestigioso spazio della Domus Talenti in Via ...leggi


Il museo tra storia e costume.

Realizzata dal Comune di Palermo in collaborazione con Civita Sicilia, la mostra Il Museo tra ...leggi


Per Ignotius di Riccardo Muratori

Spazio Thetis, Castello - Arsenale Nord - Officina Lamierini, Venezia Ingresso libero su ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni