SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000793
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

“Volterra Esoterica” Mostra personale di Rachele Carol Odello

Inizio evento 10.06.2021 | Fine evento 25.06.2021


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

“Volterra Esoterica” Mostra personale di  Rachele Carol Odello

Artista dichiaratamente spirituale, si firma “Seventeen” perché nata il giorno diciassette, numero sventurato nel senso comune della superstizione che eleva invece ad ottimistico portavoce di un’arte libera. Vive a Livorno, ma le sue origini affondano in Sardegna, in Francia e nel Sud Africa.

Linee e tratteggi morbidi, sinuosi, insinuanti e sicuri. Colori selvaggi. Protagonisti del mito antico che si trasformano in icone pop. Sentimenti struggenti espressi da un insolito connubio di misticismo occidentale e linguaggio surreale.

Ricercatrice nelle forme del sentimento e nei colori dello spirito, Rachele Carol Odello incontra la magia intrinseca della città più antica.

 

 

Da giovedì 10 giugno 2021, ore 17.30, nelle Logge di Palazzo Pretorio, in Piazza dei Priori a Volterra (PI), ha inizio la mostra personale “Volterra Esoterica”, con il Patrocinio del Comune di Volterra e a cura di Andrea Burgassi, in collaborazione con Elena Capone. Disegni, dipinti, tecniche miste, in un turbinio d’immagini irresistibili, accattivanti e “umane” già al primo sguardo.

Studiosa dei testi sacri e della mitologia classica, Rachele Carol Odello - in arte “Seventeen” - è autrice e ricercatrice di un linguaggio calato fortemente nel sentimento terreno e nella contemporaneità.

La sua è una biografia ricca di ambientazioni creative. Nasce a Livorno, patria della pittura, nel 1974, e qui ancora vive e lavora, ma la Sardegna, la Francia e persino il Sud Africa, sono nel DNA di famiglia. Figlia d’arte, la madre costellava già l’infanzia dei figli di opere nel quotidiano.

Pittrice dalle molteplice tecniche, ma anche - dopo l’incontro con Paolo Grigò - scultrice, Rachele scrive esilaranti storie e “manuali per l’uso” sulle eterne questioni delle fasi della vita (come la ricerca del “Principe azzurro”), che mette poi anche in scena.

La grazia delle forme, nel disegno e nei dipinti, connota il tratto gentile dell’opera, che spesso del femminile ha anche le sue protagoniste ed il loro punto di vista.

Gli influssi rimandano al modernismo dei Fauves, per il colore selvaggio, simbolico e  liberatorio, e all’eleganza di sintesi della forma bidimensionale di Matisse, ma il pathos spesso tocca punte espressioniste fino a tingersi di colori accesi e pop.

Eppure in queste opere-narrazione, si può celare anche una grande passione o un penetrante dramma, come nel soldatino di piombo senza gamba, nei nudi più audaci, o negli sguardi di eterna solitudine delle Meduse contemporanee.

Dal disegno agli arazzi, all’ironia della scultura, anche in chiave ready-made, Rachele Carol Odello, propone un’arte che si fa ricco manuale di rieducazione alla propria libertà emotiva, riaccendendo, con la forza squillante dei colori e con una evoluta rielaborazione della forma, l’orientamento psicologico e spirituale di fondamentali, solitari, surreali, archetipi.

Nel rispetto delle regole di sicurezza e di distanziamento previste per la pandemia da Covid-19, la mostra “Volterra Esoterica” sarà in corso dal 10 al 25 giugno 2021, negli orari: dal lunedì al venerdì 17-21. Sabato e domenica 11-21.

Info: https://www.rachelecarolodello.it | cl 340 3277919.

 

forse ti interessano...

Premio Paola Occhi 2013

Premio Paola Occhi 2013: premio nazionale di pittura, II edizione. ...leggi


Chiara Bettazzi - Surplace

a cura di Saretto Cincinelli ...leggi


LA RIVOLUZIONE RUSSA. Da Djagilev all’Astrattismo (1898-1922)

Per raccontare la Rivoluzione nel mondo delle arti. Fino al 25 Marzo 2018 presso Gorizia, Palazzo ...leggi


“Energia poetica” di Alessandro Rinaldoni

ALESSANDRO RINALDONI È IN MOSTRA ONLINE CON LA SUA RICERCATA “ENERGIA POETICA” ...leggi


Reuse Design, Marchio d'Eccellenza Italiana 2016/2017

Reuse Design nasce nel 2012 come brand produttore di gioielli fatti a mano di qualità e dal design ...leggi


Van Gogh tra il grano e il cielo

Dopo il successo di Loving Vincent, che ha ormai portato nelle sale un totale di 240 mila ...leggi


Marquise di Paola Paleari

Un mondo, quello di Paola Paleari, pieno di visioni forti; di rossi violenti e passionali, di neri ...leggi


Le grandi fotografie di LIFE in mostra a Milano

Martedì 2 dicembre 2014 alle 19.00 Leica Camera Italia inaugura presso Leica Galerie Milano ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni