SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000858
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

micro_MACRO

Inizio evento 26.10.2021 | Fine evento 05.11.2021


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

micro_MACRO

 
micro_MACRO
PAINTING EXHIBITION IRAN*ITALY 
Studio Fornaresio, Torino
26 ottobre - 5 novembre 2021
 
micro_ MACRO è un progetto artistico che ha l’intento di creare uno scambio culturale a livello internazionale nel mondo dell’arte contemporanea tra Italia e Iran.
Questo progetto è stato possibile grazie al sostengo e alla collaborazione con l’istituto culturale SAFPEM (Middle East & Europe Specified Institute of Contemporary Arts) con sede Parigi e Toronto – Considerate le difficoltà politiche nell’esporre all’estero o ad essere in contatto con il mercato dell’arte occidentale, l’istituto si è impegnato nell’offrire visibilità agli artisti emergenti del Medio Oriente. 
Lo scambio culturale micro_MACRO ha inizio con una mostra presso lo Studio Fornaresio a Torino. La Galleria torinese è lieta, infatti, di presentare una collettiva di cinquanta artisti iraniani scelti tramite concorso. All’interno della mostra si potrà ammirare una collezione di ben 100 miniature di artisti, noti ed emergenti, molto diversi sia per formazione che per stile artistico. 
La mostra si sviluppa e costruisce attraverso la molteplicità e la diversità dei linguaggi espressivi con il fine ultimo di condurci attraverso la bellezza dell’arte iraniana contemporanea.
 
Lo scambio culturale prosegue il 19 novembre 2021 con la mostra personale dell’artista italiano Gianni Fornaresio ospite con i suoi lavori presso la fervida Galleria Vista, situata nel cuore di Teheran. 
Attraverso lo scambio, la condivisione di idee, e il dialogo tra culture diverse, crediamo nella formazione di nuove sinergie. 
 
 
Vernissage martedì 26 ottobre ore 18.30
GREEN PASS RICHIESTO
 
Data: 26 ottobre - 5 novembre 2021
Dove: Studio Fornaresio, Via le Chiuse, 1/A, 10144 Torino 
Orari: 15.30 – 19.30
Artisti del concorso micro-Macro:
 
Fatemeh Maryam DOWLATABADI / Nazanin KARBALAEI RAMEZAN / Mani MEHRZAD / Sadaf SABOUHI / Arman KHORRAMAK / Sogol JAVAHERI / Zohreh SOLATI / Fatemeh BAHMAN / Azim MORAKABATCHI / Azin ROSTAMI / Zahra SOLTANINEJAD / Zahed SHEIKHBAHAEI / Arash FESHARAKI / Mahsa MASHHADI RAJABI / Donya ROSTAMI / Mahsa HEYRANI / Faezeh KHAN MOHAMMADI / Farzad CHEGINI / Maryam SALEHI / Narges FARAHANI / Tabasom TAHAM / Somayeh ATAELLAHI / Behnoush POUYAN / Tirdad MOHAMADI / Fereshteh HEMMATI / Roya KARIMI / Elaheh FARMANIAN / Zahra DEHGHAN / Fahimeh KARGAR / Milad POORHAGHGOU / Fatemeh ESKANDARI JAHMANI / Nazila MOGHADAM / Razieh SEDIGHINA KASHI / Elaheh SOLEIMANI / Niloofar SALEHI / Tina EBTEHAJ / Farzaneh TAAK / Sepideh ZAREI
 
VISTA Permanent and Invited Artists:
Pooya ARYANPOUR, Najva ERFANI, Daryoush HOSSEINI, Behnam KAMRANI, Saeed KHAVAR NEJAD, Mahta MOEINI, Rezvan SADEGHZADEH, Amir SOGHRATI, Adel YOUNESI, Negin FARAHANI, Eisa JABARI, Shadi NOYANI, Majid ABBASI FARAHANI, Banafsheh AHMADZADEH, Sormeh ARAB, Navid ARTVASH, Neda AZAMI, Fatemeh EBRAHIMI, Sheida GORJIDOOZ, Gelareh GOUDARZI, Ibrahim HASSANZADEH, Setareh HOSSEINI, Neda JALILI, Hamid JAFARI SHAKIB, Ashkan MAHROEI, Roya MAZROEI, Ghader MANSOORI, Sara MOTAMED NIA, Farnaz NIKOOKHAK, Erfan SHAHYAD, Nazanin ZADMEHR
 
Contatti:
 
STUDIO FORNARESIO  
Via Le Chiuse, 1/A – Torino, Italy 
Tel. 011.19702207
Cell. 333.6187277
E-mail: info@fornaresio.com 
 
VISTA GALLERY
No. 11, Twelfth street, Miremad Ave. Teheran 15878461114, Iran
Tel. (+9821) 88513933-34
E-mail: info@vistaart.gallery 
Website: vistaart.gallery
 
SAFPEM Institute
No. 10, Via Gustave Rouanet, 75018 - Parigi / Francia
Tel. +33 (0) 637698951
E-mail: safpeminstitute@gmail.com 
Website: www.safpeminstitute.com
 

forse ti interessano...

Helmut Newton. Fotografie. White Women / Sleepless Nights / Big Nudes

Il progetto della mostra Helmut Newton. Fotografie. White Women / Sleepless Nights / Big Nudes, ...leggi


Il gioiello come testimonianza di una storia personale

Andreia Gabriela Popescu forgia i suoi gioielli raccontando storie di vita. Le sue creazioni ...leggi


Alfonso Leoni, genio ribelle

Alfonso Leoni, genio ribelle - Il MIC di Faenza dal 3 dicembre al 13 giugno dedica una mostra a una ...leggi


Michel Blazy Living room

Il Museo MAN è lieto di annunciare l’imminente apertura della mostra Living Room dell’artista ...leggi


Mostra ILLUSORIE VISIONI D'ARGENTO - Diego Randazzo

In occasione della XIII edizione di Photofestival, la rassegna annuale di fotografia d'autore, ...leggi


“Ricercare”. Musica per immagini, senza confini.

L’ensemble del 'Progetto Fabbrica del nulla' continua il suo percorso musicale con “Ricercare”. ...leggi


ICKX Contemporary Jewelry

ICKX Contemporary Jewelry is one of the gallery choosen for Artistar Jewels 2018. It is a sales ...leggi


Trame della lettura

Roma 23 aprile – 23 maggio La mostra di Fiber art che celebra il potere della conoscenza e i ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni