
Premio Combat 2013
Inizio evento 00.00.0000
L'Associazione Culturale Blob ART ha indetto un concorso a premio per artisti con lo scopo di promuovere e valorizzare l'Arte Contemporanea. Il concorso prevede la selezione di 80 opere suddivise in cinque sezioni Pittura, Grafica, Fotografia, Video, Scultura e Installazione, la realizzazione di un evento espositivo, la pubblicazione del catalogo, l'assegnazione di premi in denaro e due residenze d’artista. La mostra delle opere finaliste, la votazione e l'aggiudicazione dei premi si svolgerà a Livorno presso il “ Museo Civico G. Fattori ex Granai di Villa Mimbelli “ e “ Museo di Storia Naturale del Mediterraneo” Provincia di Livorno dal 22 Giugno al 6 Luglio 2013.
Il concorso è aperto a tutti gli artisti contemporanei e di ogni nazionalità. Non ci sono limiti di età e vincoli tematici. Le sezioni sono:
SEZIONE PITTURA
Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca, l'originalità e contemporaneità dell'opera. Non vi saranno limitazioni di soggetto, tecnica o stile purchè si tratti di opera pittorica. Per opera pittorica si intende qualsiasi utilizzo o intervento manuale ad olio, tempera, acrilico, vernice industriale, inchiostro, incisione, grafite, acquerello, vinile, su qualsiasi tipo di supporto anche prestampato; sono ammesse tecniche come collage e applicazioni polimateriche. La misura massima consentita per ogni lato dell’opera è di cm 200.
SEZIONE GRAFICA - OPERE SU CARTA
Nella sezione grafica saranno ammesse solamente opere su carta o cartoncino. Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la progettualità, la ricerca, l'originalità e contemporaneità dell'opera. Nella sezione grafica sono ammesse le seguenti tecniche artistiche: disegno, acquerello, gouache, collage, i vari tipi di stampa in piano, digitale, a rilievo, in cavo (Giclée, offset, xilografia, incisione, litografia, serigrafia ecc.), computer grafica e opere eseguite con tecniche varie. La misura massima consentita è di cm 152x122.
*Le opere ammesse alla selezione finale della sezione grafica potranno essere spedite senza cornice o arrotolate. L’eventuale montaggio o incorniciatura sarà gratuito e a carico dell’Associazione Culturale Blob ART.
SEZIONE FOTOGRAFIA
Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità formale e l’originalità concettuale, senza limiti di soggetto. Sono ammesse fotografie digitali e analogiche, bianco e nero o a colori e tutte le modalità espressive dell’arte fotografica. La misura massima consentita per ogni lato dell’opera è di cm 150.
SEZIONE SCULTURA e INSTALLAZIONE
Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca, l'originalità e contemporaneità dell'opera. Nella sezione scultura e installazione sono ammesse opere realizzate con qualsiasi materiali grezzi o manipolati, media, oggetti e forme espressive sia tradizionali che innovative. Le opere possono comprendere basi interattive con movimenti meccanici o elettrici, suoni, luci e video. L’iscrizione può avvenire tramite foto o video che ne ricostruiscano la tridimensionalità. Le misure massime consentite sono base 4 metri, profondità 4 metri, altezza 3 metri.
SEZIONE VIDEO
Nella sezione video sono ammesse opere di videoarte e animazioni sperimentali, ricerca video, video danza, video teatro, video musicali, video astratti, video ritratti, ritratti di città e simili, fiction esclusa. La durata dei video deve essere minimo di 1 minuto massima di 30 minuti. Per la mostra finale sono richieste le opere originali su DVD in alta qualità e in formati compatibili con i più diffusi strumenti di lettura.
forse ti interessano...
Dall’Opera al Libro, dal Libro all’Opera - Ezio Gribaudo e i maestri del '900
Un viaggio tra i protagonisti dell’Arte del XX secolo attraverso l’ampia e variegata raccolta ...leggi
I gioielli disegnati da Francesca Mo vanno al mare!
L’estate è vicina, il caldo alle porte e sale la voglia di fuggire dalla città e andare al mare. E, ...leggi
A occhi spalancati capolavori dal Museo dell’Impressionismo Russo di Mosca
Eccezionalmente a Venezia, dal 13 febbraio al 12 aprile, in Palazzo Franchetti, i 50 capolavori ...leggi
The ather side di Rasa Vilcinskaite
Rasa Vilcinskaite vive in Lituania ed è una professionista delle arte visive. Le sue crazioni ...leggi
Biennale Internazionale di Arte e Design - Arte Visiva Contemporanea e politiche di sostenibilità ...leggi
A PALAZZO REALE “L’ARTE DEL BIJOU ITALIANO”
La mostra ripercorre la storia degli accessori più glamour dagli anni ’50 ai 2000 e racconta il ...leggi
Per celebrare i 30 anni di storia la galleria B&B Arte di Mantova presenta "5 Personali in ...leggi
Il Gioiello tra Arte, Moda e Cultura
Un viaggio nel mondo del gioiello come simbolo, istanza conoscitiva e “distintivo”, particolare di ...leggi