SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000206
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Preziosa Magazine e Artistar.it premiano l’innovazione, la qualità e la bellezza.

Inizio evento 17.12.2014 | Fine evento 22.12.2014


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Preziosa Magazine e Artistar.it premiano l’innovazione, la qualità e la bellezza.

La  2° edizione di Artistar Jewels 2015 prevede tre  iniziative volte  alla diffusione del gioiello contemporaneo su scala internazionale. realizzate attraverso l’editoria cartacea, il web e l’organizzazione di mostre/eventi. 
Il libro “Artistar Jewels 2015 arte da indossare”, contenente creazioni di designer e artisti orafi italiani e stranieri, sarà distribuito in tutte le librerie italiane e in quelle delle principali città europee.
 
 
Lo shop on line www.artistarjewels.com ospiterà tutti gli autori  presenti nel catalogo, consentendo la vendita diretta delle loro opere in tutto il mondo. 
“Artistar Jewels Exhibition” è una mostra che si terrà dal 17 al 21 dicembre 2014 presso lo Spazio Maimeri a Milano. Durante la serata si svolgerà la cerimonia di premiazione in cui verranno proclamati i vincitori di ciascuna delle tre categorie del concorso: artista orafo, designer orafo, artigiano orafo di ricerca.  
Queste tre aree di  lavoro  permettono di definire  il contesto in cui  si muovono i designer del gioiello e aiutano a  comprendere  le peculiarità e la qualità  delle singole produzioni.
 
L’artista orafo rappresenta il punto di raccordo tra l’arte e l’oreficeria, E’ l’autentico  testimone ed interprete del suo tempo, utilizza concetti e linguaggi  artistici  e  realizza oggetti di alto livello e di grande  perfezione tecnica . Da lui partono tutte le “rivoluzioni“ che  nel tempo influenzeranno la cultura esistente.
 
Il designer  produce piccole serie  di gioielli utilizzando tecniche di produzione, meccaniche o digitali. E’ un creativo che lavora entro parametri definiti,  per contenere i costi del prodotto finale. I prodotti che ne derivano hanno uno stile “riconoscibile” dal forte impatto comunicativo.
 
L’artigiano orafo solitamente realizza direttamente i suoi pezzi. In questa categoria  molto ampia e variegata  si possono comprendere  molti ricercatori che si avvicinano alla figura dell’artista  e al designer. Il  patrimonio del passato  viene ad intrecciarsi  con la cultura  contemporanea e con la realtà geografica  creando  oggetti di vario livello di qualità e valore. 
 
 
Una giuria di esperti – composta dal Direttore di Preziosa Magazine Giovanni Micera, dal fondatore di Artistar.it Enzo Carbone, dall’artista orafo Luigi Mariani, dalla designer Carla Riccoboni e dall’artista-designer Barbara Uderzo - premierà il vincitore di ciascuna categoria che si aggiudicherà l’inserimento gratuito all’interno della prossima edizione di Artistar Jewels (2016) e uno speciale articolo sul numero di gennaio di Preziosa Magazine.   

forse ti interessano...

Istantanee

Istantanee è la nuova mostra di Claudio Bertona, una raccolta di 25 acquerelli su carta e tela ...leggi


Bookolica – il festival dei lettori creativi

Il festival dei lettori creativi annuncia una quinta edizione ricca di novità dal 30 agosto al 4 ...leggi


FILARETE JEWELS Tradizione e innovazione

La linea Filarete Jewels nasce dal cuore artigianale di Milano evolvendosi nell'intreccio originale ...leggi


THE SPACE IN BETWEEN. MARINA ABRAMOVIC AND BRAZIL

Marina Abramovic, protagonista di THE SPACE IN BETWEEN è una delle più originali artiste viventi ...leggi


Giorgio Vasari e l’Allegoria della Pazienza a Firenze

La Galleria Palatina del Palazzo Pitti organizza una mostra incentrata su uno dei più significativi ...leggi


Interviewing Angela Simone

Born in Liguria, she moved to Milan in 1983, where she attended the graphic course at IED. She is ...leggi


Interviewing Bia Tambelli

The story of this young jewel designer from Brazil starts with the passion for precious stones and ...leggi


YICCA 20/21 - International Contest of Contemporary Art

L’obiettivo del concorso è quello di promuovere gli artisti iscritti, dando la possibilità agli ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni