SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000281
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Pamphlet di Greta Bellini, un mix di colore e geometrie

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Pamphlet di Greta Bellini, un mix di colore e geometrie

Il progetto di Pamphlet nasce nel 2010 dalla creatività di Greta Bellini.
Diplomata all’istituto statale d’arte di Mantova nel 1994, dopo aver conseguito un diploma in grafica presso il CFP Bauer di Milano  e un attestato di ceramista a Verona, ha lavorato per anni come impiegata in diversi settori.
Nel 2010 però, dopo anni di insoddisfazioni, arriva la svolta grazie alla conoscenza di una ragazza che vive della sua arte realizzando quadri da vendere ai mercatini.
 
 
L’incontro con questa artista le dà lo stimolo per riprendere a creare e così, per gioco, iniziano i primi esperimenti con la cartapesta.
 
 
I primi riscontri e la voglia di migliorarsi, affinano una tecnica del tutto personale: dalla passione per l’antiquariato, nasce l’utilizzo di vecchie riviste o libretti sciupati che Greta applica alla cartapesta, donando agli oggetti un sapore romantico e poetico. La carta ingiallita acquisisce così una nuova vita, parole e vecchi bottoni decorano spille, collane e orecchini.
 
 
 
La scelta del nome “pamphlet” non è un caso, perché il tutto nasce dall’esigenza di tornare a creare. “Il pamphlet è un genere letterario situabile tra lo scritto polemico e quello satirico. (…) Tendenzialmente l’autore del pamphlet presenta il proprio testo come uno sfogo estemporaneo, come una reazione viscerale di fronte ad una situazione non più sostenibile.”
 
 
La curiosità e voglia di sperimentare la spingono quindi verso progetti sempre nuovi e diversi.
Oggi i gioielli di carta di Pamphlet sono rivestiti con la carta originale delle pubblicità degli anni 50, vecchie poesie, francobolli ma anche da mix di frasi tratte dai libri e carte colorate che disegna e stampa lei stessa.
 
 
Il tema del viaggio è ricorrente, ne è la sintesi la collezione @Le Voyage, ricoperta con la carta di vecchi atlanti, mentre da una vacanza in Andalusia è nata la collezione @Alhambra, un mix di colore e geometrie che richiamano al mediterraneo impreziosite dalle parole di un libro spagnolo.
Gli oggetti di Pamphlet sono pezzi unici, interamente fatti a mano.

forse ti interessano...

ARTE FIERA presenta PLAYLIST

21-24 gennaio 2021 su www.artefiera.it PLAYLIST è un’iniziativa digitale di Arte Fiera basata ...leggi


Plastic Days

Plastic Days: al Museo Ettore Fico 600 oggetti della collezione della Fondazione Plart, Plastiche e ...leggi


ID-ENTITY R-EVOLUTION: CORPI-NATURANS, TRANSITI E CYBERSPACE

Primo Piano LivinGallery apre il 2022 con la mostra d’arte contemporanea ID-ENTITY R-EVOLUTION: ...leggi


MULTITUDE

A cura di Anna Isopo di Arte Borgo Gallery con la collaborazione di Giorgia Pirone Con il ...leggi


ETHEREA - Art Prize

Art Commission, in collaborazione con Etherea Art Gallery, indice la Prima Edizione di Etherea Art ...leggi


Francesco Del Drago. Parlare con il colore

A curare questa attesissima mostra è Pietro Ruffo, il giovane artista romano riconosciuto dal mondo ...leggi


Capolavori della Johannesburg Art Gallery. Da Degas a Picasso

Fino al 9 luglio 2015 le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia presentano “Capolavori della ...leggi


Interview with Asimi - Anna Butcher

From the “Fairytale collection”, jewellery inspired by the granular texture of twigs mixed with the ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni