SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000281
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Pamphlet di Greta Bellini, un mix di colore e geometrie

Inizio evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Pamphlet di Greta Bellini, un mix di colore e geometrie

Il progetto di Pamphlet nasce nel 2010 dalla creatività di Greta Bellini.
Diplomata all’istituto statale d’arte di Mantova nel 1994, dopo aver conseguito un diploma in grafica presso il CFP Bauer di Milano  e un attestato di ceramista a Verona, ha lavorato per anni come impiegata in diversi settori.
Nel 2010 però, dopo anni di insoddisfazioni, arriva la svolta grazie alla conoscenza di una ragazza che vive della sua arte realizzando quadri da vendere ai mercatini.
 
 
L’incontro con questa artista le dà lo stimolo per riprendere a creare e così, per gioco, iniziano i primi esperimenti con la cartapesta.
 
 
I primi riscontri e la voglia di migliorarsi, affinano una tecnica del tutto personale: dalla passione per l’antiquariato, nasce l’utilizzo di vecchie riviste o libretti sciupati che Greta applica alla cartapesta, donando agli oggetti un sapore romantico e poetico. La carta ingiallita acquisisce così una nuova vita, parole e vecchi bottoni decorano spille, collane e orecchini.
 
 
 
La scelta del nome “pamphlet” non è un caso, perché il tutto nasce dall’esigenza di tornare a creare. “Il pamphlet è un genere letterario situabile tra lo scritto polemico e quello satirico. (…) Tendenzialmente l’autore del pamphlet presenta il proprio testo come uno sfogo estemporaneo, come una reazione viscerale di fronte ad una situazione non più sostenibile.”
 
 
La curiosità e voglia di sperimentare la spingono quindi verso progetti sempre nuovi e diversi.
Oggi i gioielli di carta di Pamphlet sono rivestiti con la carta originale delle pubblicità degli anni 50, vecchie poesie, francobolli ma anche da mix di frasi tratte dai libri e carte colorate che disegna e stampa lei stessa.
 
 
Il tema del viaggio è ricorrente, ne è la sintesi la collezione @Le Voyage, ricoperta con la carta di vecchi atlanti, mentre da una vacanza in Andalusia è nata la collezione @Alhambra, un mix di colore e geometrie che richiamano al mediterraneo impreziosite dalle parole di un libro spagnolo.
Gli oggetti di Pamphlet sono pezzi unici, interamente fatti a mano.

forse ti interessano...

MeMus/Terrae Motus

Mercoledì 27 marzo alle ore 12.00, negli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta, sarà ...leggi


Mythical creatures and fictional fairy tales that turn jewelry into amulets

There are three collections in her portfolio that she periodically works on. They are always in ...leggi


6ARTISTA

L'Associazione Civita dà il via alla quarta edizione del bando di concorso per "6ARTISTA". ...leggi


Interviewing Rohit Jain

The artists leads into a world of immense possibilities, where he constantly craves for a change. ...leggi


A Vercelli, la scultura senza tempo di Francesco Messina

Mostra a cura di Marta Concina, Daniele De Luca e Sandro Parmiggiani ...leggi


Artistar Jewels Exhibition - Le meraviglie del gioiello contemporaneo

Anche quest'anno Artistar Jewels Exhibition è tornata, ma questa volta con grandi novità: un vasta ...leggi


Artelibro Festival del Libro d’Arte

Artistar Jewels, Artistar Annual 2013 e Design For 2013 editi dalla casa Editrice Fausto Lupetti ...leggi


Il Museo Lavazza realizza la prima audioguida museale da Instagram

Importante novità digitale che permette di vivere - anche a distanza - un’emozionante visita ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni