SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000738
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Dal Pop al Contemporaneo

Inizio evento 19.12.2020 | Fine evento 01.06.2021


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Dal Pop al Contemporaneo

Dal 19 Dicembre 2020 sino a Giugno 2021 per sei mesi, parte la prima collettiva d’Arte in Cantine Pop che vi consentirà di ammirare sempre nuove opere di grandi Maestri dell’arte contemporanea come le coloratissime sculture luminonse di Marco Lodola o i collage pittorici dadaisti di Vincenzo Mascoli. La direzione artistica delle mostre è affidata a Nicolò Giovine e Sebastiano Pepe, fondatori di Avangart, progetto culturale volto a sensibilizzare il pubblico ad ogni forma d'arte.
 
 
Gli artisti scelti da Avangart sono: Leonardo Cannistrà, pittore e scultore catanzarese che investiga temi di carattere sociale, focalizzandosi sulla rappresentazione della precarietà del mondo contemporaneo e la perdita d’identità. Per mezzo di tecniche miste, mélange di materiali e approcci transdisciplinari, l’artista propone opere che spaziano dal figurativo all’installativo, dalla caricatura alla performance partecipativa e dalla fotografia alla pittura digitale.
 
 
Marco Lodola artista poliedrico con le sue sculture luminose in plexiglas illuminate internamente con neon o tubi luminosi che lo caratterizzano nella sua immensa produzione  le sagome luminose di Lodola si rivolgono al grande pubblico della televisione, della musica leggera, del cinema, confrontandosi con l’immaginario della comunicazione di massa, infatti le sue opere sono presenti in vari musei, e ha realizzato scenografie per film, trasmissioni, concerti ed eventi musicali e Teatrali e cinematrografici. 
 
 
Vincenzo Mascoli artista pugliese, scenografo ricerca icone dei nostri giorni che come nella vita reale fanno da sfondo e colonna sonora a noi ed ai nostri ricordi , i suoi dipinti sono un repertorio di immagini tratte dalla quotidianità, i suoi soggetti sono presenze serene nel caos cittadino, elementi del grande gioco che è la vita. Nei suoi dipinti tutto concorre a creare il senso di straniamento dalla realtà, a definire un fuori fuoco immaginario che superando i limiti reali della superficie si può prolungare all’infinito, dove il soggetto predominante siamo noi ed il nostro io fanciullo.
 
 
Cantine Pop, nel cuore del centro storico di Molfetta, è la prima galleria enogastronomica della Puglia che unisce l'arte contemporanea ad una raffinata cucina di ispirazione "popolare".
 
Cantine Pop Via Piazza 11-19, Molfetta
 

forse ti interessano...

Firenze Suona Contemporanea: suoni e visioni del nostro tempo

Firenze Suona Contemporanea, il festival internazionale di arte e musica contemporanea, giunto ...leggi


Un grande percorso tra arte e musica

Dall’astrattismo spirituale di Wassily Kandinsky al silenzio illuminato di John Cage. In mostra ...leggi


Whistle Ring by INDSOPH – aich Jewellery

Whistle Ring di INDSOPH - aich Jewellery non è solo un anello. È uno strumento di autodifesa. ...leggi


ALCANTARA veste The Procession: Through the Gates

Alcantara conferma il suo impegno nel mondo dell’Arte con la partecipazione a The Procession: ...leggi


BOOKOLICA 2021 | PRE-FESTIVAL

L’ambiente e nello specifico l’emergenza climatica al centro del Pre-festival: dal 2 al 7 settembre ...leggi


Convergence Pollenzo: Food, Philosophy and Art

Converge Pollenzo: Food, Philosophy and Art presenta Andrea Salvetti "sculture da Fuoco", opera ...leggi


'Aziza, la prima mostra di Zac ai Cantieri Culturali alla Zisa

Ai Cantieri culturali alla Zisa, 'Aziza, la prima mostra interamente prodotta da ZAC – Zisa Zona ...leggi


INTRA MUNDI: Legami, transiti e approdi di un presente imperfetto

Dal 16 al 30 Giugno 2021, presso la Fondazione Palmieri a Lecce, è allestita la mostra d’arte ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni