SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000405
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Nei segni del volto il destino dell' uomo

Inizio evento 29.06.2016 | Fine evento 12.07.2016


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Nei segni del volto il destino dell' uomo

 
Carlo Albasio si dedica da lungo tempo allo studio della figura umana e di quella di ogni essere vivente. Profondamente attratto dalle masse organiche dove la fisiognomica e l'anatomia del corpo fanno da protagoniste nella poetica dell'artista milanese.
Se possiamo ammettere che il decadimento e le mutazioni della carne e del corpo sono il trait d'union che emerge fin dal primo momento in cui si osservano i disegni esposti in Galleria STATUTO13, in Brera, a Milano; possiamo oltremodo riconoscere quanto la corporalità del mondo femminile sia il soggetto ricorrente e più studiato dall'artista.
 
 
La nostra città è sempre più multietnica e, come altre e ancor più grandi capitali europee, risulta essere un terreno molto fertile di “modelli viventi”; che osservati sotto ogni aspetto: da quello ludico a quello amoroso, da quello impegnato nel quotidiano a quello pensoso e più intensamente coinvolto da pensieri più spirituali. Carlo Albasio li osserva tutti, ne sceglie i più rappresentativi proprio di quel modus vivendi e di quell'anima che spesso sa catturare nel disegno a matita, a penna o a carboncino.
 
 
Il volto di un uomo segnato dal tempo, ci osserva, prende forma su fogli di carta; e quando ci osserva diviene una finestra sul mondo urbano - e  non solo - che di sovente ci dimentichiamo di osservare, troppo impegnati dallo scorrere della vita e del quotidiano.
Si evince così una chiave di lettura riflessiva, che consta nell'auspicio di imparare a dedicare più tempo ad osservare il mondo che corre veloce attorno a noi; con conseguente beneficio di quell'appagamento che solo l'osservazione e l'ascolto sanno insegnarci.
 
 
I suoi disegni - compendio di anni di disegni dedicati all'umana natura - risultano essere molto attrattivi e mostrano il fascino di chi sa osservare le molte sfaccettature tipiche del comportamento umano. 
All'interno della mostra sarà presente anche un carnet di bozzetti e si potranno osservare anche oggetti vari, su legno e altri materiali, che l'artista ha sapientemente disegnato. Oggetti d'arte chiusi in bauli che riportano alla metafora del bagaglio della vita.
 
Apertura al pubblico: dalle h 11 alle h 19 dal martedì al sabato
 
 

 

forse ti interessano...

ENEGANART TORNA IL CONCORSO NAZIONALE CHE SUPPORTA I TALENTI

Un progetto di portata nazionale rivolto agli artisti e finalizzato a promuovere i migliori talenti ...leggi


Arriva l'eccezionale mostra fotografica "Forma e Desiderio"

Palazzo Reale - Milano - presenta la mostra “Forma e Desiderio. The Cal - Collezione Pirelli”, che ...leggi


Voglio Essere A Visual Art Exhibition

Una mostra per stimolare una riflessione sulla possibilità della donna "di diventare ciò che vuole ...leggi


Chi Semina Raccoglie: Ambra e Debora Mediati

Oggi conosciamo insieme Ambra e Debora Mediati, fondatrici del brand Chi Semina Raccoglie: quando ...leggi


Senza Confini - Steve McCurry

Il progetto espositivo curato da Biba Giacchetti propone quindi un viaggio nel mondo di McCurry, ...leggi


Young at Art

Per il secondo anno consecutivo, il progetto espositivo itinerante Young at Art, promosso dal Maca ...leggi


Interviewing Malin Jansson

She was educated in Norway, Australia and at HDK - School of Design and Crafts in Gothenburg, where ...leggi


Cesare Tacchi - Una casa di foglie e fogli

a cura di Daniela Bigi Opening sabato 19 febbraio | h. 11-19 z2o project – Via Baccio Pontelli ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni