SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'en','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'en','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'en','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'en','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'en','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000897
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Sciroppo di Teatro

Inizio evento 30.01.2022 | Fine evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Sciroppo di Teatro

Dal teatro di figura alla narrazione, dal nuovo circo alla danza: da domenica 30 gennaio anche le bambine, i bambini e le famiglie di Santarcangelo e dintorni potranno usufruire della proposta di welfare culturale “Sciroppo di Teatro”, azione sostenuta da ATER Fondazione e diffusa attraverso una capillare rete regionale che coinvolge 21 comuni, propone 46 titoli e interessa oltre 59mila bambini residenti in Emilia-Romagna.
 
Il progetto, sperimentale, nato da un’idea di Silvano Antonelli, direttore della compagnia teatrale Stilema di Torino, ha preso corpo in Emilia-Romagna grazie a una proposta lanciata da ATER ai 34 comuni soci. Ventuno di essi hanno aderito immediatamente, dando vita alla rete che si completa con la collaborazione tra gli Assessorati regionali alla Cultura, alla Sanità e al Welfare, le organizzazioni sindacali e le associazioni scientifiche dei pediatri (Fimp e CIPe, Acp e Sip) e le farmacie aderenti a FederFarma e AssoFarm. I pediatri e le farmacie che operano nei comuni coinvolti nella sperimentazione e che espongono la locandina “Sciroppo di Teatro”, possono infatti fornire ai bambini e alle bambine di età compresa tra i 3 e gli 8 anni, lo “Sciroppo di Teatro”, “medicina eccezionale per potersi emozionare”. Lo sciroppo è in realtà un libretto, impreziosito dalle illustrazioni di Matteo Pagani, nel quale è inserito anche un bugiardino che contiene le indicazioni per la somministrazione e l’assunzione di questa straordinaria medicina: 3 “ricette”, ognuna delle quali corrisponde a un biglietto, al prezzo di 2 euro, per ogni bambino e per ciascun accompagnatore, che potranno assistere in questo modo alla stagione ad un prezzo agevolato.
 
 
Ad inaugurare il cartellone al Teatro Il Lavatoio domenica 30 gennaio alle ore 16.30, Luce di Aline Nari, prodotto dalla compagnia Aldes / Roberto Castello. Ci sono domande senza età. Domande che cominci a porti fin da bambino e che poi si ripropongono nell'età adulta, segnando ogni volta un passaggio di crescita. Sono domande che arrivano quando meno le si aspetta, una alla volta o tutte insieme. Per alcune la soluzione è da qualche parte, altre sembrano senza risposta. Nello spettacolo Luce, la danza, la parola, l'animazione grafica e i giochi con diverse sorgenti luminose, sono strumenti per coltivare il cercatore di domande, il filosofo, che è in ogni bambino. Lo spettacolo Luce è accompagnato da un processo di riflessione pedagogica, condotto insieme a bambini, insegnanti, genitori, sulla possibilità di integrare danza e filosofia per una consapevolezza globale.
“Sciroppo di Teatro” continua a Santarcangelo domenica 13 febbraio con I Racconti di Mamma Oca di Drammatico Vegetale e domenica 27 marzo con Caro Orco di Teatro delle Briciole.
 
 
CREDITS
ideazione, testi, regia, coreografia Aline Nari
interpretazione Aline Nari / Chiara Innocenti
luci Carlo Quartararo
musiche originali Adriano Fontana
animazioni video Giacomo Verde
elementi scenografici e costumi Aline Nari
produzione Aldes
in collaborazione con UBIdanza
con il sostegno di MiC/Direz. Generale per lo spettacolo dal vivo, REGIONE TOSCANA / Sistema Regionale dello Spettacolo 
 
Ufficio stampa: Matteo Rinaldini  - mob. 360.478728 - matteo@santarcangelofestival.com
 

forse ti interessano...

Italo Zuffi - Fronte e retro

A cura di Lorenzo Balbi e Davide Ferri Mostra promossa da ART CITY Bologna 2022 Banca di Bologna ...leggi


Premio GhigginiArte giovani

Cronistoria di un concorso dedicato alla giovane arte contemporanea. ...leggi


Il Paesaggio: Dalla Macchia al Contemporaneo

Inaugurazione Sabato 13 Gennaio 2018 ore 17,30, in mostra dal 13 al 24 Gennaio 2018. A cura di ...leggi


Sentieri d’arte 2022. Terza edizione

A cura di Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli I giardini di Artemide. Margherita Morgantin, ...leggi


Sissi - Sacri Indici

A cura di Leonardo Regano Laboratorio degli Angeli, Bologna 30 aprile-15 maggio 2022 ...leggi


Joyería funeraria para Nicanor Parra

La nuova collezione di Angela Malhües Torres, designer di origine cilena che vive a Barcellona dove ...leggi


Interviewing Michele Benjamin

Her jewelry collection is inspired by an appreciation for fine art and nature. Her “Bees” are in ...leggi


Serena Confalonieri firma il murale che ridisegna il volto di “Città Studi”

Serena Confalonieri firma il murale che ridisegna il volto di “Città Studi” per il progetto ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni