SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000897
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Sciroppo di Teatro

Inizio evento 30.01.2022 | Fine evento 00.00.0000


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Sciroppo di Teatro

Dal teatro di figura alla narrazione, dal nuovo circo alla danza: da domenica 30 gennaio anche le bambine, i bambini e le famiglie di Santarcangelo e dintorni potranno usufruire della proposta di welfare culturale “Sciroppo di Teatro”, azione sostenuta da ATER Fondazione e diffusa attraverso una capillare rete regionale che coinvolge 21 comuni, propone 46 titoli e interessa oltre 59mila bambini residenti in Emilia-Romagna.
 
Il progetto, sperimentale, nato da un’idea di Silvano Antonelli, direttore della compagnia teatrale Stilema di Torino, ha preso corpo in Emilia-Romagna grazie a una proposta lanciata da ATER ai 34 comuni soci. Ventuno di essi hanno aderito immediatamente, dando vita alla rete che si completa con la collaborazione tra gli Assessorati regionali alla Cultura, alla Sanità e al Welfare, le organizzazioni sindacali e le associazioni scientifiche dei pediatri (Fimp e CIPe, Acp e Sip) e le farmacie aderenti a FederFarma e AssoFarm. I pediatri e le farmacie che operano nei comuni coinvolti nella sperimentazione e che espongono la locandina “Sciroppo di Teatro”, possono infatti fornire ai bambini e alle bambine di età compresa tra i 3 e gli 8 anni, lo “Sciroppo di Teatro”, “medicina eccezionale per potersi emozionare”. Lo sciroppo è in realtà un libretto, impreziosito dalle illustrazioni di Matteo Pagani, nel quale è inserito anche un bugiardino che contiene le indicazioni per la somministrazione e l’assunzione di questa straordinaria medicina: 3 “ricette”, ognuna delle quali corrisponde a un biglietto, al prezzo di 2 euro, per ogni bambino e per ciascun accompagnatore, che potranno assistere in questo modo alla stagione ad un prezzo agevolato.
 
 
Ad inaugurare il cartellone al Teatro Il Lavatoio domenica 30 gennaio alle ore 16.30, Luce di Aline Nari, prodotto dalla compagnia Aldes / Roberto Castello. Ci sono domande senza età. Domande che cominci a porti fin da bambino e che poi si ripropongono nell'età adulta, segnando ogni volta un passaggio di crescita. Sono domande che arrivano quando meno le si aspetta, una alla volta o tutte insieme. Per alcune la soluzione è da qualche parte, altre sembrano senza risposta. Nello spettacolo Luce, la danza, la parola, l'animazione grafica e i giochi con diverse sorgenti luminose, sono strumenti per coltivare il cercatore di domande, il filosofo, che è in ogni bambino. Lo spettacolo Luce è accompagnato da un processo di riflessione pedagogica, condotto insieme a bambini, insegnanti, genitori, sulla possibilità di integrare danza e filosofia per una consapevolezza globale.
“Sciroppo di Teatro” continua a Santarcangelo domenica 13 febbraio con I Racconti di Mamma Oca di Drammatico Vegetale e domenica 27 marzo con Caro Orco di Teatro delle Briciole.
 
 
CREDITS
ideazione, testi, regia, coreografia Aline Nari
interpretazione Aline Nari / Chiara Innocenti
luci Carlo Quartararo
musiche originali Adriano Fontana
animazioni video Giacomo Verde
elementi scenografici e costumi Aline Nari
produzione Aldes
in collaborazione con UBIdanza
con il sostegno di MiC/Direz. Generale per lo spettacolo dal vivo, REGIONE TOSCANA / Sistema Regionale dello Spettacolo 
 
Ufficio stampa: Matteo Rinaldini  - mob. 360.478728 - matteo@santarcangelofestival.com
 

forse ti interessano...

Interviewing Tiziano Andorno

Art teacher, he graduated in gemology and applied arts. Since 1983 he has participated in art ...leggi


YICCA 20/21 - International Contest of Contemporary Art

L’obiettivo del concorso è quello di promuovere gli artisti iscritti, dando la possibilità agli ...leggi


Dario Scapitta: "La mia ispirazione è la realtà che mi circonda"

Il designer del gioiello Dario Scapitta - noto per la sua moderna tecnica di produzione in stampa ...leggi


Il Simbolismo

Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque alla Grande Guerra è una grande mostra che si ...leggi


Cesare Tacchi - Una casa di foglie e fogli

a cura di Daniela Bigi Opening sabato 19 febbraio | h. 11-19 z2o project – Via Baccio Pontelli ...leggi


FRIDA KAHLO Oltre il mito

Mostra a cura di Diego Sileo presso MUDEC - Museo delle Culture di Milano dal 1 febbraio al 3 ...leggi


FINESTRE SUL MONDO

Lo sguardo artistico di Paolo Gotti tra natura, cultura e umanità A cura di Licia Mazzoni 27 ...leggi


Bookolica – il festival dei lettori creativi

Il festival dei lettori creativi annuncia una quinta edizione ricca di novità dal 30 agosto al 4 ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni