SELECT p.id as id, p.fk_id_user, p.fk_category, DATE_FORMAT(p.data, '%d.%m.%Y') as data, DATE_FORMAT(p.data_inizio, '%d.%m.%Y') as data_in, DATE_FORMAT(p.data_scadenza, '%d.%m.%Y') as data_out, p.data_inizio, p.data_scadenza, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_titolo,'it','it') as titolo, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_abstract,'it','it') as estratto, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_text,'it','it') as corpo, p.url_picture, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_mk,'it','it') as metakey, TXT_GET_MESSAGE(p.txt_md,'it','it') as metadesc, c.cat_it as cat FROM ar_posts p INNER JOIN ar_posts_categorie c ON p.fk_category = c.id WHERE p.published = 1 AND p.id = 0000000166
demo
ITA | ENG

Artistar - logo
demo

Puro colore: l'arte in cucina

Inizio evento 28.03.2014 | Fine evento 13.04.2014


articoli pubblicati: 0
opere pubblicate: 0

Puro colore: l'arte in cucina

Dal 28 marzo al 13 aprile a Bologna, nell’ambito della manifestazione La Scienza in Piazza® 2014 – Food Immersion, (galleria +) oltredimore ospita PURO COLORE, una mostra/laboratorio didattica e interattiva per conoscere e sperimentare i colori dell’arte e della natura. Promossa da Fondazione Marino Golinelli, Dipartimento educativo MAMbo, Studio Public, (galleria +) oltredimore con la collaborazione dell'associazione RAW Magna e di Dina&Solomon graphic design. 
 
 
L’esperienza di PURO COLORE propone quattro percorsi: mostra interattiva, visitabile gratuitamente negli orari di apertura della galleria (martedì e mercoledì 14.30-19.30; giovedì e venerdì 12.00-20.00; sabato 11.00-19.00); attività educative per le scuole che comprendono visita al MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna e laboratori creativi alla (galleria +) oltredimore (su prenotazione dal lunedì al venerdì); workshop per le famiglie (ogni domenica pomeriggio su prenotazione); “Food experience” una serie di assaggi monocromatici per un’esperienza culinaria sperimentale progettata insieme alla chef Diletta Poggiali (ogni venerdì e sabato a partire dalle 18.00 in galleria). 
Natura, colore e storia dell’arte saranno i protagonisti di PURO COLORE. 
 
 
La mostra prevede una sezione didattica dove nozioni sulle proprietà degli alimenti e sulle tecniche pittoriche tradizionali si intrecceranno con le rispettive applicazioni in cucina e nell'arte, e una sezione sperimentale dove tra alambicchi, centrifughe e estrattori verranno svelati i segreti degli artisti/cuochi al lavoro. Strumenti didattici multimediali spingeranno i visitatori a creare inusuali collegamenti tra opere d’arte e alimenti attraverso una diretta sperimentazione del colore.
 
 
Le attività educative per scuole e i workshop per le famiglie: un racconto per immagini sui colori “famosi” nella storia della pittura, attraverso opere scelte dalla collezione permanente del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, fungerà da ispirazione e punto di partenza conoscitivo del colore e della sua matericità. Durante i laboratori alla (galleria +) oltredimore, in un’atmosfera ibrida tra l’atelier di un pittore, una cucina e un laboratorio chimico, verrà approfondita l’arte di estrarre i colori dalla natura per ricreare tonalità e texture presenti nelle opere d’arte. I partecipanti verranno invitati infine a mettere le mani in pasta utilizzando spatole e pennelli per realizzare oggetti/pantone commestibili in galleria. 
 
 
Il venerdì e il sabato a partire dalle 18.00 “Food experience” aprirà a un pubblico più adulto la riflessione sui temi relativi alla valenza espressiva del colore in ambito artistico e all’utilizzo di colori naturali nell’alimentazione, attraverso un intreccio di pratiche e processi che partendo dalla pittura antica arriva alle più recenti sperimentazioni in ambito alimentare: un nuovo food project in linea con le “residenze temporanee” ospitate da (galleria +) oltredimore focalizzate sulla progettazione gastronomica unita a indagini antropologiche, comunicative, psicologiche e pratiche del prodotto alimentare finito. 
 
 
Sabato 12 aprile dalle 17 alle 20 PURO COLORE farà parte del programma di Manifattura delle Arti Open Day in occasione di Live Arts Week III a MAMbo. 
 
 
 

forse ti interessano...

Processo espositivo Rebus

Dal 18 gennaio al 16 febbraio 2013, un viaggio nell'inconscio, un affresco della psicologia del ...leggi


Fusione tra tradizione e mondo contemporaneo

La produzione di gioielli di Nahiot Hernandez è un modo per esprimere la sua percezione del mondo ...leggi


Artistar Jewels 2017

Artistar Jewels apre ufficialmente le porte al gioiello contemporaneo internazionale e svela le ...leggi


Trame Segrete Beatrice Speranza Emy Petrini

Trame Segrete presenta per la prima volta ad Arezzo le due artiste lucchesi, con una proposta ...leggi


'Aziza, la prima mostra di Zac ai Cantieri Culturali alla Zisa

Ai Cantieri culturali alla Zisa, 'Aziza, la prima mostra interamente prodotta da ZAC – Zisa Zona ...leggi


I gioielli raffinati e sofisticati dal design postmoderno di Daniela Coppolino Jewelry

La griffe Daniela Coppolino Jewelry, è una nuova realtà nel campo della gioielleria contemporanea ...leggi


Pamphlet di Greta Bellini, un mix di colore e geometrie

Gioielli di carta rivestiti con fogli originali delle pubblicità degli anni 50, vecchie poesie, ...leggi


miart 2014

Saranno 148 le Gallerie internazionali d’arte moderna, contemporanea, design che miart 2014 ...leggi




I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Artistar.it Ulteriori informazioni